Svelato in anteprima il primo tablet di Google con Chrome OS

Si chiama Pixel Slate e ha pennino e tastiera staccabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2018]

Google Pixel Slate

Mancano pochi giorni - è fissato per il 9 ottobre - all'evento in cui Google svelerà i suoi nuovi prodotti a partire dai Pixel 3, di cui in Rete sono già approdate alcune fotografie.

Gli smartphone non saranno però le uniche star della giornata: è infatti atteso anche il debutto del Pixel Slate, il primo tablet del gigante di Mountain View dotato non di Android, ma di Chrome OS.

Anche di questo dispositivo abbiamo già qualche immagine, pubblicate dal sito MySmartPrice.

Apprendiamo così che il Pixel Slate è un tablet il cui schermo ha un rapporto di forma di 3:2. Inoltre viene fornito con una tastiera staccabile e un pennino e dispone di due videocamere, l'una sul fronte e l'altra sul retro.

Sul lato è presente una porta USB Tipo-C, mentre due sono gli altoparlanti (uno per lato), mentre da nessuna parte si trova il jack da 3,5 millimetri.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Leggi i commenti (38)

Per quanto riguarda i componenti interni non c'è ancora alcuna informazione ufficiale, ma si parla di diverse configurazioni, la più potente delle quali potrebbe essere dotata di processore Intel Core i7 e 16 Gbyte di RAM, oltre a un lettore di impronte digitali. Le versioni base, invece, dovrebbe adottare un processore ARM o Intel a basso consumo.

Google Pixel Slate 2
Google Pixel Slate 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non prenderei mai un Surface e, quindi, nemmeno questo Pixel Slate, per ora è un esperienza che non mi interessa, in futuro chissà... Molti anni fa ero contrario anche ai tablet oggi invece li reputo molto utili.
11-10-2018 19:05

{danilo}
Con questo SO non è tanto la potenza del processore a contare (vorrei vedere se mettono un processore lento!) quanto l'ampiezza di banda disponibile e l'ubiquità della connessione, nonché i costi e le limitazioni. Capisco che le aziende vogliano incapsulare gli utenti nei loro sistemi, ma le variabili sono... Leggi tutto
8-10-2018 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2728 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics