Da Acer il tablet con Chrome Os dedicato agli studenti

Arriva il Chromebook Tab 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2018]

acer chromebook tab 10 01

Acer, che l'ha costruito, l'ha definito come «il primo tablet con Chrome Os progettato per l'educazione», ed è convinta che diventerà lo strumento di elezione per gli studenti.

Stiamo parlando dell'Acer Chromebook Tab 10 (D651N), un dispositivo che, nonostante porti il nome Chromebook, non ha niente a che vedere con i portatili della medesima linea: è un tablet in tutto e per tutto, solo che, anziché Android, monta Chrome Os. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2143 voti)
Leggi i commenti (24)
Le caratteristiche hardware comprendono uno schermo touch Qxga da 9,78 pollici con una risoluzione di 2.048x1.536 pixel, cui si accompagna uno stilo Wacom Emr per consentire agli utenti di scrivere e disegnare con facilità.

Il SoC è il Google OP1, che integra un processore dual core Cortex A72 e un quad core Cortex-A53, accompagnato da 4 Gbyte di Ram; la memoria interna è di 32 Gbyte, espandibile via microSd.

Non mancano poi una videocamera anteriore da 2 megapixel e una posteriore da 5 megapixel, una porta Usb 3.1 Tipo-C, due altoparlanti, il jack per cuffie/microfono e il supporto a Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.1.

Secondo quanto dichiara Acer, la batteria consente di ottenere un'autonomia massima di 9 ore.

acer chromebook tab 10 02

Dal punto di vista del software, è bene ricordare che Chrome OS è in grado di eseguire anche le app per Android, anche se non è detto che proprio tutte le app siano compatibili. Per il momento, sicuramente non lo sono quelle dedicate alla realtà aumentata, per le quali Google ha però promesso l'introduzione del supporto nel prossimo futuro.

acer chromebook tab 10 03

Dalle caratteristiche si evince che il Chromebook Tab 10 non è un dispositivo particolarmente potente o dotato di hardware di ultimissima generazione, ma è piuttosto pensato per consentire l'attività quotidiana di studenti e di chi ha bisogno di un dispositivo per fare un normale uso "da ufficio".

acer chromebook tab 10 04

Acer renderà disponibile il Chromebook Tab 10 negli Usa nelle prossime settimane e lo venderà al prezzo consigliato di 329 dollari. In Europa, dove sarà introdotto nel mese di maggio, il tablet costerà 329 euro.

acer chromebook tab 10 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Considerando la dotazione hardware non mi sembra piuttosto costosetto...
31-3-2018 15:53

{aldolo}
replicant sembra un progetto morto. supporta solo dispositivi vecchissimi....
30-3-2018 08:03

{Paolo Del Bene}
Replicant su Tablet vedasi link La differenza è gigantesca: Replicant è 100 per cento Software Libero, Chrome Os è 100 per cento NON free software.
28-3-2018 08:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (338 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics