AGCOM misura la banda larga mobile

Operatori e città a confronto: così si naviga in Italia da smartphone, chiavetta o tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2013]

M AGCOM banda larga mobile

La banda larga mobile, grazie alle "chiavette" e soprattutto alla diffusione di smartphone e tablet, è una realtà sempre più diffusa.

Quanto però funziona e che prestazioni offre? Per rispondere a questa domanda, l'AGCOM ha avviato il progetto Misura Internet Mobile che prevede una serie di misurazioni delle connessioni in tutta Italia.

La prima campagna di misurazioni s'è svolta dal 28 gennaio al 24 maggio di quest'anno (in totale ne sono previste due all'anno fino al 2017) nelle 20 più popolose città italiane, facendo percorrere ai tester oltre 6.000 km e realizzando, in totale circa 500.000 test.

Tutto ciò ha permesso di scoprire che la velocità media in download è di 6,3 Mbit/s e quella in upload di 1,6 Mbit/s.

Ovviamente ci sono differenze tra città e città e, anche all'interno della medesima città, tra i diversi operatori.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (540 voti)
Leggi i commenti

Nel complesso le prestazioni migliori si ottengono a Verona (media di 8 Mbit/s in download), mentre le città poste in zone montuose - come Aosta, Potenza e Campobasso - si posizionano intorno alla classifica con una media di circa 4 Mbit/s in download, sebbene in questo campo Trento sia un'eccezione coi suoi oltre 7 Mbit/s.

AGCOM s'è concentrata sui quattro maggiori provider - 3, TIM, Vodafone e Wind - scoprendo che Vodafone pare offrire in generale la maggiore velocità in download (7,3 Mbit/s), seguita a breve distanza da 3; in upload il podio è condiviso da Vodafone e TIM con 1,8 Mbit/s.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2798 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics