Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2025]

carta identita elettronica obbligo 2026
Immagine: Ministero dell'Interno

A partire dal 3 agosto 2026, le carte d'identità "vecchio tipo" (ossia cartacee) non saranno più valide in Italia e nell'Unione Europea, indipendentemente dalla data di scadenza indicata sul documento. La misura prevista dal Regolamento UE 2019/1157 si basa sulla necessità di imporre standard di sicurezza più elevati per i documenti d'identità, che si realizzano tramite la Carta d'Identità Elettronica. I documenti cartacei, privi di una zona a lettura ottica (MRZ) conforme agli standard ICAO 9303, saranno dunque forzatamente sostituiti dalla Carta d'Identità Elettronica (CIE): un documento con microchip che garantisce maggiore protezione contro frodi e falsificazioni.

La CIE, introdotta in Italia nel 2016, è una tessera plastificata che memorizza dati personali e biometrici, utilizzabile sia per l'identificazione fisica sia per l'accesso digitale ai servizi della Pubblica Amministrazione tramite il sistema CieID. Alessio Butti, Sottosegretario con delega all'innovazione tecnologica, ha più volte confermato l'intenzione del governo di sostituire gradualmente lo SPID con CieID, considerato più sicuro e meno costoso, poiché non coinvolge certificatori di identità. Dal 2026, con l'obbligo della CIE, i cittadini italiani potranno utilizzare CieID come principale metodo di autenticazione online.

Per ottenere la CIE, è necessario prenotare un appuntamento presso l'ufficio anagrafe del Comune di residenza, tramite il portale "Agenda CIE" del Ministero dell'Interno o contattando direttamente il municipio. Durante la procedura, che richiede la presenza fisica, servono una fototessera recente (35x45 mm, conforme agli standard ICAO), la carta d'identità cartacea o la denuncia di smarrimento, il codice fiscale o la tessera sanitaria. Per i minori, è richiesto l'assenso di entrambi i genitori o del tutore legale.

Vengono rilevate le impronte digitali per i maggiori di 12 anni e l'utente può esprimere la volontà sulla donazione di organi. Il costo dell'operazione è di circa 22 euro, inclusi 16,76 euro per il documento e i diritti di segreteria comunale, pagabili in contanti, con POS o in alcuni casi tramite PagoPA. La CIE viene spedita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6-10 giorni lavorativi all'indirizzo indicato, con possibilità di ritiro in Comune per urgenze. Le autorità consigliano di agire con anticipo per evitare la congestione degli uffici anagrafici, considerando che circa 15 milioni di carte cartacee sono ancora in circolazione, secondo le stime del Ministero dell'Interno.

Per chi ha viaggi all'estero in programma, è importante sapere che molti Paesi già non accettano carte cartacee senza MRZ. Si consiglia di verificare la validità del documento, prenotare un appuntamento per tempo e scaricare l'app CieID per sfruttare le funzionalità della CIE.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
SPID con le Poste, il riconoscimento adesso si paga
Spid creepshow, la sospensione
Spid, ok del Garante privacy al riconoscimento senza operatore

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Ah certo, questo è ovvio e forse nemmeno troppo difficile da beccare... :roll: Leggi tutto
1-7-2025 18:52

In realtà il poligrafico e zecca dello stato, (IPZS per gli amici :twisted: ) e connesso in tempo reale con tutti i comuni italiani e le ambasciate ( tramite la farnesina), più tutta una altra serie di uffici che in questo momento non è importante che vi dica quali siano, ed appena uno compila i moduli e rilascia le impronte, la sede... Leggi tutto
30-6-2025 16:45

anche se strappata in due, fino a quando la tua graziosa faccina risulta ben visibile, il documento potrebbe ancora essere considerato valido, certo se usi un pò di scotch per rimettere insieme le due parti, :ahrahr: ma il discorso dell'app, detto dall'impiegato del comune ( mi immagino di Milano, quindi un menefreghista ignorante... Leggi tutto
30-6-2025 16:29

ahahah, mammamia, a me ha anche chiesto se volevi riceverla a casa o farla spedire in comune e andarla poi a prendere da loro con comodità, io pensavo di vivere fuori dal mondo essendo un paesino di 1600 anime ma mi sa che il mio fuori dal mondo è più aggiornato di tanti altri XD
29-6-2025 12:09

Dove vivo anch'io. E dove mi è stato imposto di riceverla a casa per raccomandata, nonostante anche sul sito del ministero dell'Interno sia scritto che è mio diritto decidere come riceverla. Piuttosto, dove vivi tu? Leggi tutto
29-6-2025 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2477 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 ottobre


web metrics