Sbloccare il telefonino con lo sguardo, il brevetto di Google

Basta muovere gli occhi e lo schermo si sblocca: una tecnologia che pare pensata per Project Glass.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2012]

google sblocca telefono sguardo

Un giorno diremo addio ai vari Slide to Unlock o ai disegni da tracciare sullo schermo per sbloccare lo smartphone.

Google ha infatti registrato un brevetto in base al quale sarà possibile effettuare la stessa operazione con lo sguardo, semplicemente muovendo gli occhi.

Lo sblocco avverrà «determinando che un percorso associato con il movimento dell'occhio corrisponde in sostanza al percorso di un oggetto in movimento», come si può leggere nel brevetto: si tratta, in fondo, dell'applicazione pratica di tecnologie per l'eye tracking già note.

Se l'utilizzo di un sistema del genere su uno smartphone può sembrare un po' strano, tutto assume una luce nuova nel momento in cui ci si ricorda dei Project Glass, gli occhiali per la realtà aumentata presentati da Google lo scorso giugno.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Leggi i commenti (3)

A quel punto non è più difficile immaginare che a Mountain View abbiano già trovato un'applicazione concreta per la tecnologia presentata in questo brevetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che grande sforzo di tecnologia...per non parlare del numero applicazioni che puo' avere...
27-4-2013 22:43

Questa cosa mi fa taaaanta paura. Leggi tutto
24-12-2012 13:33

Su android 2 con il SANSUNG GALAXY NEXT 5570 esiste già nella Fotocamera l'applicazione "Scatta con sorriso" in sostanza lo scatto avviene soltanto quando chi è ritratto cambia la mimica facciale.- Quindi lo sblocco probabilmente avviene come avviene invece lo scatto.- Ma se mettessi una fotografia davanti al galaxy non... Leggi tutto
13-8-2012 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (514 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics