Sbloccare il telefonino con lo sguardo, il brevetto di Google

Basta muovere gli occhi e lo schermo si sblocca: una tecnologia che pare pensata per Project Glass.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2012]

google sblocca telefono sguardo

Un giorno diremo addio ai vari Slide to Unlock o ai disegni da tracciare sullo schermo per sbloccare lo smartphone.

Google ha infatti registrato un brevetto in base al quale sarà possibile effettuare la stessa operazione con lo sguardo, semplicemente muovendo gli occhi.

Lo sblocco avverrà «determinando che un percorso associato con il movimento dell'occhio corrisponde in sostanza al percorso di un oggetto in movimento», come si può leggere nel brevetto: si tratta, in fondo, dell'applicazione pratica di tecnologie per l'eye tracking già note.

Se l'utilizzo di un sistema del genere su uno smartphone può sembrare un po' strano, tutto assume una luce nuova nel momento in cui ci si ricorda dei Project Glass, gli occhiali per la realtà aumentata presentati da Google lo scorso giugno.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2170 voti)
Leggi i commenti (3)

A quel punto non è più difficile immaginare che a Mountain View abbiano già trovato un'applicazione concreta per la tecnologia presentata in questo brevetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che grande sforzo di tecnologia...per non parlare del numero applicazioni che puo' avere...
27-4-2013 22:43

Questa cosa mi fa taaaanta paura. Leggi tutto
24-12-2012 13:33

Su android 2 con il SANSUNG GALAXY NEXT 5570 esiste già nella Fotocamera l'applicazione "Scatta con sorriso" in sostanza lo scatto avviene soltanto quando chi è ritratto cambia la mimica facciale.- Quindi lo sblocco probabilmente avviene come avviene invece lo scatto.- Ma se mettessi una fotografia davanti al galaxy non... Leggi tutto
13-8-2012 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2869 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics