Sbloccare il telefonino con lo sguardo, il brevetto di Google

Basta muovere gli occhi e lo schermo si sblocca: una tecnologia che pare pensata per Project Glass.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2012]

google sblocca telefono sguardo

Un giorno diremo addio ai vari Slide to Unlock o ai disegni da tracciare sullo schermo per sbloccare lo smartphone.

Google ha infatti registrato un brevetto in base al quale sarà possibile effettuare la stessa operazione con lo sguardo, semplicemente muovendo gli occhi.

Lo sblocco avverrà «determinando che un percorso associato con il movimento dell'occhio corrisponde in sostanza al percorso di un oggetto in movimento», come si può leggere nel brevetto: si tratta, in fondo, dell'applicazione pratica di tecnologie per l'eye tracking già note.

Se l'utilizzo di un sistema del genere su uno smartphone può sembrare un po' strano, tutto assume una luce nuova nel momento in cui ci si ricorda dei Project Glass, gli occhiali per la realtà aumentata presentati da Google lo scorso giugno.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2302 voti)
Leggi i commenti (3)

A quel punto non è più difficile immaginare che a Mountain View abbiano già trovato un'applicazione concreta per la tecnologia presentata in questo brevetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che grande sforzo di tecnologia...per non parlare del numero applicazioni che puo' avere...
27-4-2013 22:43

Questa cosa mi fa taaaanta paura. Leggi tutto
24-12-2012 13:33

Su android 2 con il SANSUNG GALAXY NEXT 5570 esiste già nella Fotocamera l'applicazione "Scatta con sorriso" in sostanza lo scatto avviene soltanto quando chi è ritratto cambia la mimica facciale.- Quindi lo sblocco probabilmente avviene come avviene invece lo scatto.- Ma se mettessi una fotografia davanti al galaxy non... Leggi tutto
13-8-2012 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4520 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics