AMD, nuovi record per i processori server

Il chipmaker di Sullyvan annuncia nuovi record per gli Opteron quad core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2008]

AMD ha annunciato che i processori ad alta efficienza energetica Quad-Core 2356 e 8356 hanno conquistato  nuovi record in termini di performance x86 per il Web su server 2P e 4P nel corso dei benchmark SPECweb2005.

Un processore veloce sul server è infatti importante per le aziende basate sul Web desiderose di scalare picchi di carico, di migliorare il tasso di utilizzo dei server, di minimizzare i consumi elettrici dei datacenter e di implementare infrastrutture Web 2.0 di nuova generazione.

In particolare, fa sapere AMD, il sistema basato su processore 2P Quad-Core Opteron ha registrato un punteggio pari a 30.007 su un server HP ProLiant DL385 G5 con due processori Opteron 2356 a 2,3 GHz.

Un sistema basato su processore 4P Quad-Core AMD Opteron, invece, ha totalizzato un punteggio pari a 43.854, ovvero un incremento in fatto di prestazioni di circa il 2,5% rispetto al record precedente. Questo valore è stato ottenuto su un server HP ProLiant DL585 G5 dotato di quattro processori Quad-Core AMD Opteron Model 8356 a 2,3 GHz e 75W Average CPU Power (ACP).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Le piattaforme server continuano ad essere un'isola felice per le prestazioni dei processori AMD, nonostante le recenti notiziie che vedevano grosse case prodruttrici di animazione grafica passare alla concorrenza per paura di prestazioni minori.
14-8-2008 16:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1335 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics