L'uomo che gettò in discarica una fortuna in Bitcoin

E ora vorrebbe recuperarla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2017]

bitcoin discarica

James Howell è un cittadino britannico che nel 2009, quando ancora era conveniente, iniziò a usare il proprio notebook per effettuare il mining di Bitcoin.

Oggi, con il valore di un singolo Bitcoin a oltre 13.000 euro (al momento in cui scriviamo), Howell dovrebbe essere dignitosamente e virtualmente ricco, anche se ormai per il mining nessuno usa più un normale portatile.

Howell però non è ricco: è disperato.

Verso la metà del 2013 gli capitò di versare della limonata sul laptop, che rimase danneggiato dall'incidente.

Lo fece così a pezzi e ne rivendette le parti ancora funzionanti su eBay, tenendo però per sé il disco rigido dov'erano conservati i Bitcoin tanto faticosamente estratti (o, meglio, le chiavi private per il portafogli digitale): erano circa 7.500 Bitcoin.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)

È a questo punto che arriva il peggio: il disco venne dapprima dimenticato in un cassetto; poi, durante un trasloco, venne distrattamente gettato insieme ad altre cianfrusaglie nella più vicina discarica, dove tuttora si trova sepolto.

Se già alla fine del 2013 Howell accarezzava con una certa serietà l'idea di mettere sottosopra l'intera discarica fino a ritrovare il proprio disco, ora che il valore è enormemente superiore l'idea è diventata quasi un'ossessione.

james howell
James Howell

Tuttavia, passare dalla teoria alla pratica non è così semplice.

Al di là dell'ovvia difficoltà di ritrovare un singolo hard disk per portatili all'interno di una discarica, ci sono tutte le questioni ambientali che il rimestare in tanta spazzatura pone. Inoltre, l'operazione sarebbe davvero molto costosa.

E tuttavia la speranza di recuperare un valore pari a 80 - 90 milioni di euro fa passare ogni preoccupazione in secondo piano: Howell ancora non sa come farà, ma è pronto a scavare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Caro Paolo, e tu di chi sei figlio?
14-12-2017 18:41

{Paolo}
Gladiator non potevi scrivere una ovvietà più ovvia, sei il figlio di Massimo Catalano?
12-12-2017 14:18

Forse se fosse stato più avveduto al momento giusto ora non dovrebbe trovarsi a dover rovistare nella spazzatura con scarse speranze di successo... :wink:
10-12-2017 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics