The Pirate Bay festeggia i 10 anni con un browser anticensura

La Baia lancia Pirate Browser, in grado di aggirare i filtri imposti dagli ISP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2013]

thepiratebay dieci anni

È già un traguardo importante normalmente, specialmente per un prodotto dell'era informatica, ma per un sito pirata sin dal nome è una sorta di obiettivo epico: The Pirate Bay ha compiuto dieci anni.

L'organizzazione del compleanno è iniziata già nel 2012 e ora che il momento è arrivato, è già tempo di guardare al futuro.

Alcuni tra i fondatori della prima ora (a parte i quattro famosi amministratori, nei guai con la giustizia), intervistati da TorrentFreak si dicono contenti del risultato raggiunto anche se ormai hanno da tempo dirottato la propria vita verso altri progetti; ma lasciano anche intendere che i tempi gloriosi sono ormai finiti.

Rasmus Fleischer, per esempio, uno dei primi membri del Piratbyrån, è convinto che The Pirate Bay abbia perso di vista l'obiettivo originario - «non diventare il più grande, ma far nascere un'idra», ossia dar vita a una galassia di strutture simili - e che sia tempo di andare oltre.

«Credo che oggi la cosa migliore sia liberarsi di The Pirate Bay e ricominciare con soluzioni nuovi per un file sharing libero e decentralizzato, non troppo dipendente dai motori di ricerca del web. Per me, una missione del genere sarebbe nello spirito della Baia» ha dichiarato Fleischer.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13703 voti)
Leggi i commenti (21)

E sebbene anche gli altri membri o ex membri del Piratbyrån la pensano allo stesso modo, The Pirate Bay ha deciso invece di dare un segno di vitalità, lanciando Pirate Browser.

Si tratta di un browser pensato appositamente per «aggirare la censura» come afferma la pagina ufficiale. La base è un bundle tr ail client TOR Vidalia e Firefox Portable, ma a differenza del TOR Browser Bundle l'obiettivo non è l'anonimato.

L'unico scopo è infatti fornire uno strumento che permetta a chi lo usa di superare facilmente i filtri posti da molti provider per impedire l'accesso ai siti di file sharing - come, per l'appunto, The Pirate Bay, ma non solo - senza dover impazzire con configurazioni manuali.

L'iniziativa del browser "firmato" The Pirate Bay a quanto pare sta riscuotendo successo, dato che nei primi tre giorni di disponibilità è stato scaricato oltre 100.000 volte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Pirate Bay intenta causa per violazione di copyright
Megaparty per i dieci anni di Pirate Bay

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Anche... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
17-8-2013 11:20

Maggior numero di testoni? :lol: Ciao Leggi tutto
16-8-2013 13:14

O forse solo in maggior numero... :wink:
16-8-2013 11:43

Quali sono i componenti aggiuntivi? Forse non è per favorire windows, ma perchè gli utenti win sono più testoni. :wink:
15-8-2013 19:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics