The Pirate Bay, il nome di dominio è irrilevante

La Baia si trasferisce di nuovo e promette un sistema impossibile da censurare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2013]

The Pirate Bay

La vita di The Pirate Bay, forse il più famoso tracker e motore di ricerca BitTorrent esistente.

Di recente, la Baia ha dovuto abbandonare il dominio che da qualche tempo aveva adottato - thepiratebay.sx - probabilmente a causa dell'intervento del gruppo antipirateria olandese BREIN.

Il dominio .sx è infatti controllato dalla zona olandese di Saint Martin, dove è verosimile che la BREIN abbia giurisdizione.

I pirati non si sono però dati per vinti e rapidamente hanno attivato un nuovo dominio: thepiratebay.ac, che utilizza il TLD dell'Isola dell'Ascensione.

Già al momento del trasferimento gli amministratori di The Pirate Bay avevano fatto sapere che presto si sarebbero dovuti spostare di nuovo: «Il dominio .ac è connesso direttamente al Regno Unito, quindi ci fermeremo per poco».

Il passo successivo è stato infatti l'apertura del dominio thepiratebay.pe, che fa uso del TLD del Perù, quinto trasloco per il 2013.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Leggi i commenti (10)

Anche questo indirizzo potrebbe non durare molto, e non solo perché certamente i gruppi legati al copyright si metteranno in moto per chiederne il sequestro: The Pirate Bay ha infatti un piano per rendere irrilevanti i nomi a dominio, nel tentativo di vanificare la censura.

Il segreto sta nel Pirate Browser, di cui è in lavorazione una nuova versione che utilizza BitTorrent per consentire agli utenti di condividere il materiale di The Pirate Bay (e anche di altri siti) senza più la necessità di un punto centrale di riferimento.

«Dovranno aspettare il nostro nuovo Pirate Browser, dopodiché i domini saranno irrilevanti» hanno fatto sapere i pirati riferendosi a «BREIN e amici». Insieme al browser saranno rilasciati anche estensioni per Firefox e Chrome per offrire la stessa funzionalità.

Tutto ciò, unito allo "spostamento nel cloud" verificatosi l'anno scorso, dovrebbe portare a un sistema di condivisione quasi impossibile da censurare poiché completamente decentralizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Pare che sia Firefox con estensioni incluse. Vediamo poi cosa esce.. L'idea è vecchia ed era una possibilità già futuribile in Netscape browser e Mosaic. Ciao Leggi tutto
18-12-2013 21:44

{The Pirate Bay}
Peru disapointed and cut the domain off without any notification. Moving on to link
18-12-2013 11:15

Sono curioso anche io e, soprattutto, auguro loro di farcela sempre, fino in fondo. :wink:
17-12-2013 20:11

Sono curioso riguardo a questo pirate browser ed in particolare al protocollo che renderebbe superfluo il DNS; mi immagino qualcosa tipo 'onion:', vedremo.
17-12-2013 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics