Domani l'estradizione di Gottfrid Svartholm

Dopo la condanna svedese, il fondatore di The Pirate Bay affronterà un altro processo in Danimarca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2013]

gottfrid svartholm warg

Gottfrid Svartholm è uno dei quattro fondatori di The Pirate Bay.

Negli ultimi mesi l'attenzione si è concentrata su di lui perché, dopo una "caccia all'uomo", Svartholm è stato estradato in Svezia e condannato a due anni di prigione per aver violato i server di una società.

I suoi guai però non sono ancora finiti. Mentre ancora aspettava la sentenza svedese, infatti, gli era stato notificato che sarebbe stato estradato in Danimarca per un altro processo, sempre basato sull'accusa di violazione di sistemi informatici.

Al momento, Svartholm sta scontando la condanna subita in Svezia, ridotta a 12 mesi perché il suo coinvolgimento in uno dei due capi d'accusa mossigli non poteva essere provato.

Anziché attendere la fine della periodo di detenzione, domani, 27 novembre, Gottfrid Svartholm sarà estradato in Danimarca per assistere al processo.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3006 voti)
Leggi i commenti (10)

Occorreranno mesi prima che questo abbia luogo, mesi durante i quali ovviamente Svartholm resterà in prigione. Se sarà condannato anche in Danimarca, rischia fino a sei anni di detenzione.

A rendere strana tutta questa situazione e a spiegare l'attesa necessaria prima dell'avvio del processo c'è il fatto che le autorità danesi, pur essendo convinte di avere tra le mani un caso sicuro, ancora non hanno messo Svartholm ufficialmente sotto accusa.

La madre del fondatore di The Pirate Bay ha i suoi dubbi circa la motivazione di tutto ciò: «Vogliono solo tenere Gottfrid rinchiuso il più a lungo possibile, costi quel che costi dal punto di vista umano e finanziario? E perché, se è così? Per punirlo? Per dare l'esempio?».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi astengo dal commentare, ma ci sono. :evil:
30-11-2013 19:07

Concordo con la motivazione della madre di Svartholm, è il solito vecchio concetto di punirne uno per educarne 100, alla faccia della civiltà del diritto e della democrazia. Come al solito è solo il quattrino che comanda. :twisted:
30-11-2013 14:13

{TPB-AFK}
non entro nel merito di "The Pirate Bay", dico solo una cosa: se esser dei criminali, significa violare il CopyRight, ben venga !!!!! meglio esser criminali per aver violato il CopyRight, che esser evasori fiscali come Berlusconi, che per pararsi il culo, dal Parlamento fece approvare una legge che lo salvasse da falso in... Leggi tutto
28-11-2013 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2222 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics