Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2025]

windows 10 aggiornamenti esu gratis
Foto di rawpixel.

In vista della fine del supporto ufficiale a Windows 10, prevista per il 14 ottobre 2025, Microsoft ha annunciato nuove opzioni per il programma Extended Security Updates (ESU): esso consente di ricevere aggiornamenti di sicurezza critici e importanti oltre la "data di scadenza".

Inizialmente, Microsoft aveva stabilito un costo di 30 dollari per gli utenti privati che desideravano aderire all'ESU; le aziende potevano arrivare pagare fino a 61 dollari per dispositivo per il primo anno, con prezzi crescenti per un massimo di tre anni. Ora l'azienda ha introdotto due ulteriori possibilità gratuite per gli utenti consumer che vogliano sfruttare l'ESU: sincronizzare le impostazioni del PC tramite l'app Windows Backup, che utilizza si appoggia OneDrive (con 5 GB di spazio gratuito); oppure riscattare 1.000 punti Microsoft Rewards. Entrambe le opzioni richiedono un account Microsoft e l'attivazione tramite un'apposita procedura che sarà disponibile da subito per gli utenti Windows Insider e che verrà distribuita al resto degli utenti a partire da luglio.

L'app Windows Backup consente di sincronizzare documenti, immagini, app, credenziali e impostazioni del PC sul cloud. Tuttavia, per chi ha molti file nella cartella Documenti, i 5 GByte gratuiti di OneDrive potrebbero non essere sufficienti: in altre parole, se si sceglie questa strada si finisce con il dover sottoscrivere un abbonamento a pagamento per spazio aggiuntivo. In alternativa si possono adoperare i punti Microsoft Rewards, che possono essere accumulati tramite attività come le ricerche su Bing. Ma è necessario un impegno regolare per raggiungere la soglia necessaria.

L'ESU è disponibile solo per i dispositivi con Windows 10 versione 22H2 (Home, Professional, Pro Education o Workstation). Gli aggiornamenti forniti riguardano esclusivamente patch di sicurezza, senza nuove funzionalità o supporto tecnico. Gli utenti che non desiderano sincronizzare i dati con OneDrive né pagare possono continuare a usare Windows 10 senza aggiornamenti; ma ciò aumenta il rischio di vulnerabilità, come sottolineato da Microsoft.

Per chi cerca alternative, il servizio di micro-patching 0Patch offre aggiornamenti di sicurezza fino al 2030 per circa 24,95 euro all'anno, senza modificare i file di sistema e senza richiedere riavvii. Come già accaduto per Windows 7 è probabile che presto spuntino dei sistemi non ufficiali per ottenere gli aggiornamenti ESU senza pagare, con ovvi rischi legali e tecnici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Cosa intendi per account MS secondario? Se la domanda è se si può usare un indirizzo email dedicato esclusivamente alla creazione e gestione dell'account Microsoft, la risposta è sì, altrimenti la domanda mi sembra di difficile interpretazione. Leggi tutto
1-7-2025 19:21

Le pecore vanno tosate, ed i c******i i******i. (© by Wanna Marchi)
1-7-2025 07:58

Si ma quando dici " E Grattiss!", un sacco di pecore si radunano intorno in attesa senza domandarsi perché sia gratis, ma solo aspettandosi che arrivi quello che è promesso. :? Leggi tutto
30-6-2025 15:24

{fran}
Dopo aver saputo che OneDrive non va di fino riguardo ai permessi di lettura/scrittura su diversi file/cartelle (per dichiarata scelta di Microsoft), ho deciso di togliere quel poco che avevo (comunque crittato con VeraCrypt). I rewards sono una furbata da parte del machiavellico Nadella, che sarà imitato senza dubbio dai sui... Leggi tutto
27-6-2025 09:36

Davvero credi che non ci abbiano già pensato? Se devi aggiornare la tua macchina con un account diverso dal primario, o non te lo permetterà o congiungerà i dati dei due (come del resto fa sempre Google con Android o Apple con iOS). Usare ennemila alias presso il fornitore grande porcello non ti nasconderà alla sua vista.
27-6-2025 07:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (520 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics