I sospetti della FDA sull'hamburger vegano

L'Impossible Burger sembra vero, ma forse non fa tanto bene alla salute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2017]

impossible burger fda

L'Impossible Burger è una specie di piccolo miracolo scientifico: ha l'aspetto, la consistenza, l'odore e il sapore di un hamburger normale, ma non contiene neanche un grammo di carne.

L'orgoglio di Impossible Foods, l'azienda che ha creato l'hamburger vegano indistinguibile da quello vero, è in vendita in diversi ristoranti degli Stati Uniti e deve il proprio successo a un ingrediente particolare, ma non segreto: la leghemoglobina di soia, da cui si ottiene l'eme.

L'eme è una molecola presente nell'emoglobina ma anche in alcune piante. È questa molecola, nella sua versione "vegetale", che permette all'Impossible Burger di sanguinare proprio come i suoi fratelli fatti di carne.

«L'eme è identica sia che si trovi all'interno di una pianta sia che si trovi nei tessuti muscolari degli animali» spiega Celeste Holz-Schietinger, capo degli scienziati di Impossible Foods.

C'è però un problema. La Fda, l'ente che negli Usa si occupa di regolamentare i prodotti alimentare e farmaceutici, nutre dei dubbi sulla salubrità dell'eme contenuta nell'hamburger vegano.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (10)

«La Fda ritiene che gli argomenti presentati, individualmente e collettivamente, non permettano di accertare la sicurezza per l'alimentazione della leghemoglobina di soia, né indicano un generico riconoscimento della sua sicurezza» ha affermato l'ente secondo quanto riporta il New York Times.

Per questo motivo, la Fda ha avviato un'indagine per stabilire se questo ingrediente sia da classificare come un allergene o possa invece essere consumato in tranquillità.

Impossible Burger, dal canto proprio, sostiene che l'ingrediente principale del suo prodotto di punta è perfettamente sicuro, come testimoniato da «un gruppo di esperti di sicurezza alimentare e allergie provenienti da tre Università».

Al momento, la questione è ancora in sospeso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Per quanto mi riguarda, questo argomento è molto personale e individuale per tutti. Leggi tutto
23-4-2018 17:00

Mi è venuta in mente un'altra considerazione. A scuola mi avevano insegnato che 2500/3000 calorie al giorno sono più che sufficienti per una persona con moderata attività fisica. (Qualcuno mi corregga se sbaglio). Al giorno d'oggi, con tutte le comodità, si dovrebbe scendere a 2000. Mi sembra inutile fare merendine/dolcetti/cibi meno... Leggi tutto
11-9-2017 12:17

Viviamo in un era in cui sempre di più contano le apparenze e gli assolutismi più di un poco di sano buonsenso, le diete che le persone preferiscono sono tutte giustificate e giustificabili in funzione delle intolleranze e/o delle convinzioni dei singoli, ciò che non è tollerabile è, come in tutti i campi, l'imposizione delle proprie... Leggi tutto
10-9-2017 15:27

Mi vengono in mente alcune considerazioni: - i vegani sono razzisti: uccidere gli animali, no; uccidere le piante, si. - tutto questo trattamento per estrarre la molecola, quanto costa alla fine? Si inquina di più o di meno? - lo sfruttamento eccessivo del suolo, come l'uso esagerato di sostanze varie per aumentare la produzione, nasce... Leggi tutto
28-8-2017 16:23

{beniamino}
@Sugieh Tutti gli "ismi" come ti può confermare qualunque psicologo, sono figli come minimo di insicurezza e come massimo di vere e proprie psicosi. E' indifferente di quale "ismo" si parla, è solo una questione di tendenza personale abbracciare questo o quello. Il resto sono spiegazioni e... Leggi tutto
24-8-2017 20:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics