Bitcoin si divide in due: nasce Bitcoin Cash

Promette di essere più veloce e sicura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2017]

bitcoin split

La divisione era nell'aria: da un po' i dissapori all'interno della comunità Bitcoin lasciavano presagire che i cambiamenti tecnici richiesti - e non da tutti accettati - avrebbero finito con lo spaccare la criptovaluta in due.

Ora è successo: dal primo agosto accanto a Bitcoin (BTC) esiste Bitcoin Cash (BCC o BCH), derivata dalla prima e dall'uso virtualmente a essa identico per gli utenti comuni, ma differente per certi dettagli non del tutto secondari.

I cambiamenti tecnici che hanno dato origine a Bitcoin Cash dovrebbero portare a una velocizzazione della rete Bitcoin e una gestione delle transazioni più efficiente per chi usa questa nuova versione della valuta.

Ciò è causato innanzitutto dal fatto che i creatori di Bitcoin Cash hanno deciso di moltiplicare per otto il numero di transazioni per blocco, operazione che era stata proposta anche per il sistema Bitcoin originale ma ha incontrato parecchia resistenza in quanto il limite è ritenuto svolgere una funzione protettiva contro hack e abusi: di qui, una delle ragioni della separazione.

Bitcoin, allo stato attuale, gestisce 1 Mbyte di transazioni ogni 10 minuti: in pratica, sei transazioni al secondo. Per Bitcoin Cash, gli sviluppatori hanno deciso di passare a 8 Mbyte ogni 10 minuti.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2588 voti)

Per fare un confronto, il circuito Visa opera oltre 1.600 transazioni al secondo: se gli si vuole fare concorrenza - ragionano gli sviluppatori di BCC - è necessario spremere maggiormente le potenzialità della criptovaluta.

In linea di principio, ciò è possibile senza alcun problema: già nel 2009 Satoshi Nakamoto, il misterioso ideatore di Bitcoin, riteneva che si potesse scalare il sistema di gestione delle transazioni pressoché indefinitamente, fino non solo a raggiungere ma anche superare il numero di quelle gestite da Visa.

Quanti già hanno un portafogli in Bitcoin possono ottenere i Bitcoin Cash seguendo un procedimento analogo a quello che, nel mondo della finanza "reale", è noto come frazionamento azionario.

Non bisogna tuttavia pensare che le due valute abbiano il medesimo valore: al momento in cui scriviamo, 1 Bitcoin vale circa 2.270 dollari, mentre un Bitcoin Cash vale circa 244 dollari.

È necessario inoltre tenere presente che l'accettazione di BCC per ora è limitata: Bitfinex e Kraken hanno già fatto sapere di accettare la nuova valuta, mentre altri come BitMEX, Coinbase e Bitstamp al momento non la trattano né sono noti eventuali piani per l'adozione.

Per sapere se Bitcoin Cash avrà un futuro, l'unica strada è tenere sott'occhio il supporto da parte dei miner e degli sviluppatori: il tutto potrebbe risolversi in un fuoco di paglia, oppure crescere al punto da soppiantare la criptovaluta originaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Claudio}
Buonasera,credo che alla fine non cambi nulla,molti non sanno come usare la criptovaluta,io personalmente la uso per il Trading e il gaming e ho visto che all'estero stanno installando dei bancomat per Bitcoin e trasforma la criptovaluta in euro contanti. Credo che la miglior svolta sia questa.
3-8-2017 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics