Vodafone deve reintegrare 150 dipendenti

Il Tribunale di Roma ha ordinato la riassunzione di 150 lavoratori esternalizzati in Comdata nel 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2013]

comdata

Dopo la Fiat obbligata a riassumere i dipendenti licenziati ora è il turno di Vodafone.

Nel 2007 Vodafone aveva esternalizzato quasi 900 dipendenti, cedendoli a Comdata, per svolgere lavorazioni in backoffice, sempre per Vodafone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)
Una parte di questi dipendenti aveva ricorso in magistratura contro l'esternalizzazione e il giudice aveva dato loro ragione ordinandone la riassunzione.

Ma Vodafone, appena dopo averli riassunti, li aveva subito messi in mobilità dichiarandoli in esubero, perché non avrebbe avuto attività da far svolgere loro.

Anche questo provvedimento è stato impugnato; il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso dei 150 dipendenti, ordinandone a Vodafone la riassunzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
La clausola Colao per i dipendenti Vodafone esternalizzati
Caso Vodafone-Comdata, è scontro a tutto campo
Vodafone cede il 190 a Comdata

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Finiremo come gli USA e Inghilterra che hanno tutti i call center in INDIA oppure (caso strano visto in una puntata di CSI) presso le carceri??? Come si vede nel film indiano "chi vuol diventare milionario", fanno di tutto gli indiani per spacciarsi per americani/inglesi con esisti ridicoli. :lol: Ciao
1-10-2013 19:20

tanto i callcenter finiranno tutti all'estero: telecom lo fa da anni: chiami il 187 per info e ti rispde qualcuno con accento straniero che ti attiva cose che tu non hai chiesto. poi però per disdire devi mandare fax su fax... se chiami il 190 di vodafone ti informano che l'operatore risponde dall'estero (o potrebbe rispondere... Leggi tutto
1-10-2013 19:14

@mda Appunto! Sono i secondi che citi quelli che dobbiamo prendere come metro di paragone per queste considerazioni, gli USA, pur con le loro storture ed i loro paradossi, per noi sono lontani anni luce. :roll:
1-10-2013 18:41

@Gladiator Posso stra-giurarti che nel resto del mondo e specie in USA NON si può licenziare come si vuole ovvero senza "giusta causa"! Solo nei Paesi poverissimi e quelli dittatoriali. Ciao
30-9-2013 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics