Vodafone taglia: 700 posti di lavoro in meno

Vodafone comunica ai sindacati la decisione di mettere in mobilità 700 dipendenti a causa del calo del fatturato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

Vodafone

Ottanta milioni di euro di riduzione del costo del lavoro, a fronte di un calo di 1,3 miliardi di euro del fatturato di Vodafone: questi i dati che giustificano - secondo il management Vodafone - la riduzione di 700 posti di lavoro.

La riduzione di organico si dovrebbe ottenere in parte esternalizzando le attività di facility management e i relativi addetti e in parte con la messa in mobilità di altri addetti a partire dall'11 marzo.

Questa misura si somma al centinaio di addetti delle attività di caring, provenienti da Comdata, reintegrati in Vodafone per ordine della magistratura e infine rimessi fuori da Vodafone per carenza di lavoro.

Secondo i sindacati si tratta di un progetto inaccettabile; si chiede in alternativa il taglio dei bonus ai manager e l'utilizzo dei contratti di solidarietà.

La cosa più assurda che il progetto Vodafone avviene dopo la firma del contratto nazionale delle telco di qualche settimana fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Andrea}
Quando avevo 6 anni di età nel 1970 ho capito come funzionano tutti i regimi dittatoriali con società fasciste o "democratiche" con regimi fantoccio Filo-USA . Nel 1970 avevo capito che tutte le dittature occidentali sia fasciste sia democratiche prendevano ordini dagli USA ! Avevo anche capito che tutte le... Leggi tutto
12-3-2013 13:35

Certo che se pensano di aumentare il fatturato con le tariffe assurde che praticano e con il modo in cui trattano i clienti, allora hanno qualche problema manageriale
10-3-2013 21:51

Per le aziende, oggi, pare sempre più facile riempire di palanche un mega manager che lascia a casa 700 dipendenti piuttosto che dare servizi seri ai clienti in modo da avere poi i soldi per pagarli i dipendenti ma, forse, hanno ragione loro... :?
10-3-2013 18:01

{Bruno}
Se ridurrebbero i lauti compensi ai vari manager non ci sarebbe la necessità di lasciare la gente a casa.
8-3-2013 08:45

4000 euro all'anno di fatturato li facevano con me con le sim aziendali. Abbiamo sempre scelto i fornitori non in base ai prezzi ma in base alla qualità del servizio. Due mesi di cellulari che non prendono, chiamate che cadono, sms che non arrivano e customer care che dice di aver risolto i problemi nella nostra zona quando nulla... Leggi tutto
7-3-2013 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2310 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics