Vodafone taglia: 700 posti di lavoro in meno

Vodafone comunica ai sindacati la decisione di mettere in mobilità 700 dipendenti a causa del calo del fatturato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

Vodafone

Ottanta milioni di euro di riduzione del costo del lavoro, a fronte di un calo di 1,3 miliardi di euro del fatturato di Vodafone: questi i dati che giustificano - secondo il management Vodafone - la riduzione di 700 posti di lavoro.

La riduzione di organico si dovrebbe ottenere in parte esternalizzando le attività di facility management e i relativi addetti e in parte con la messa in mobilità di altri addetti a partire dall'11 marzo.

Questa misura si somma al centinaio di addetti delle attività di caring, provenienti da Comdata, reintegrati in Vodafone per ordine della magistratura e infine rimessi fuori da Vodafone per carenza di lavoro.

Secondo i sindacati si tratta di un progetto inaccettabile; si chiede in alternativa il taglio dei bonus ai manager e l'utilizzo dei contratti di solidarietà.

La cosa più assurda che il progetto Vodafone avviene dopo la firma del contratto nazionale delle telco di qualche settimana fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Andrea}
Quando avevo 6 anni di età nel 1970 ho capito come funzionano tutti i regimi dittatoriali con società fasciste o "democratiche" con regimi fantoccio Filo-USA . Nel 1970 avevo capito che tutte le dittature occidentali sia fasciste sia democratiche prendevano ordini dagli USA ! Avevo anche capito che tutte le... Leggi tutto
12-3-2013 13:35

Certo che se pensano di aumentare il fatturato con le tariffe assurde che praticano e con il modo in cui trattano i clienti, allora hanno qualche problema manageriale
10-3-2013 21:51

Per le aziende, oggi, pare sempre più facile riempire di palanche un mega manager che lascia a casa 700 dipendenti piuttosto che dare servizi seri ai clienti in modo da avere poi i soldi per pagarli i dipendenti ma, forse, hanno ragione loro... :?
10-3-2013 18:01

{Bruno}
Se ridurrebbero i lauti compensi ai vari manager non ci sarebbe la necessità di lasciare la gente a casa.
8-3-2013 08:45

4000 euro all'anno di fatturato li facevano con me con le sim aziendali. Abbiamo sempre scelto i fornitori non in base ai prezzi ma in base alla qualità del servizio. Due mesi di cellulari che non prendono, chiamate che cadono, sms che non arrivano e customer care che dice di aver risolto i problemi nella nostra zona quando nulla... Leggi tutto
7-3-2013 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics