Microsoft ripulisce Skype levando la pubblicità



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2024]

skype senza pubblicita
Foto di Mati Flo.

In un disperato tentativo di mantenere una certa rilevanza nel mondo delle videoconferenze e delle chiamate VoIP, Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Skype.

Acquistata da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari nel 2011 e andata perdendo sempre più importanza, l'applicazione oggi si trova a essere estremamente distante dai fasti del passato, quando era la soluzione per eccellenza per le chiamate via Internet, e appesantita da un'interfaccia piena di pubblicità.

Così, con il rilascio di Skype Insider build 8.125.76.201, Microsoft ha deciso di eliminare tutti gli spot su tutte li piattaforme: conversazioni e canali sono ora completamente liberi dalla pubblicità.

Oltre a ciò, l'aggiornamento include miglioramenti per quanto riguarda la creazione di immagini tramite la IA e l'introduzione del supporto a OneAuth sotto iOS.

Tutto ciò è interessante, oltre che per quanti ancora usano Skype, per immaginare quale sia la strategia di Microsoft circa la presenza di pubblicità nei propri prodotti.

Finora, l'azienda di Redmond si è mossa in maniera piuttosto aggressiva, inserendo spot non solo in Skype, ma per esempio anche nel menu Start di Windows, a volte per promuovere altri software prodotti da Microsoft stessa, come il browser Edge.

Viene quindi da chiedersi se la decisione di rimuovere la pubblicità da Skype sia da considerarsi un unicum, o se magari sia invece l'inizio di un'inversione di tendenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Antibufala: Microsoft sta riscrivendo l'intera suite Office in Javascript

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Concordo. Leggi tutto
14-8-2024 11:38

Molto probabile dal momento che la diffusione e l'utilizzo di Skype sono oramai divenuti marginali. Leggi tutto
14-8-2024 11:38

Interessante, essendo meno famosi... non li conoscevo ma li proverò sicuramente, grazie! Leggi tutto
11-8-2024 11:54

Il problema qui è che in ossequio al DMA tutti questi prodotti devono divenire interoperanti. Se un soggetto che usa un'applicazione cui per autenticarsi basta una login vecchio stile si interfaccia con una che invece richiede rigide regole d'identificazione (come un numero telefonico, ad esempio), il rischio di frodi aumenta... Leggi tutto
10-8-2024 10:46

Ma non è vero. Senza numero di telefono c'è Threema, Jami, SimpleXChat, TeleGuard, Session e altri che mi sto dimenticando. Tutti ottimizzati per la privacy e l'uso da cellulare, a differenza di Skype Leggi tutto
10-8-2024 06:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2149 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics