Google Meet, chiamate illimitate gratis fino al 31 marzo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2020]

google meet chiamate gratuite 31 marzo

Quando sono iniziate le restrizioni decise dai governi a seguito dell'apparizione della Covid-19, i software di telelavoro e videochat hanno acquisito un'improvvisa popolarità.

A conquistare la scena è stata la prima semisconosciuta Zoom, ma anche software come Google Meet e Microsoft Skype si sono dimostrati improvvisamente importantissimi.

Per convincere della bontà dei propri servizi, applicazioni precedentemente a pagamento hanno iniziato a offrire versioni gratuite con pochissime limitazioni: la necessità di studiare e lavorare da casa s'è rivelata un'ottima occasione per farsi pubblicità e legare alla propria piattaforma utenti che magari, passata l'emergenza e scadute le offerte gratuite, vorranno acquistare i servizi a pagamento.

Meet, la soluzione di Google accessibile da Gmail, è stata "liberata" in aprile e fino al 30 settembre, consentendo a tutti i titolari di un account Google privato di fare chiamate praticamente illimitate (esiste in realtà una durata massima, ma è di ben 24 ore) senza dover sottoscrivere un account business.

Dato che la situazione stenta a normalizzarsi, Google ha ora deciso di estendere l'accesso alle chiamate illimitate da Meet fino al prossimo 31 marzo 2021, aggiungendo per l'occasione alcune nuove caratteristiche.

Per esempio è stata di recente introdotta la sfocatura dello sfondo, è stato portato il limite massimo di persone che possono partecipare a una singola chiamata a 49 e ha debuttato una funzionalità di lavagna condivisa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mossa furba considerando che ci dovrebbero essere buone possibilità che il remote working - anche se ovviamente con peso inferiore - resti comunque importante anche dopo l'emergenza... sempre che l'emergenza finisca... :roll:
29-11-2020 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics