Google Meet, chiamate illimitate gratis fino al 31 marzo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2020]

google meet chiamate gratuite 31 marzo

Quando sono iniziate le restrizioni decise dai governi a seguito dell'apparizione della Covid-19, i software di telelavoro e videochat hanno acquisito un'improvvisa popolarità.

A conquistare la scena è stata la prima semisconosciuta Zoom, ma anche software come Google Meet e Microsoft Skype si sono dimostrati improvvisamente importantissimi.

Per convincere della bontà dei propri servizi, applicazioni precedentemente a pagamento hanno iniziato a offrire versioni gratuite con pochissime limitazioni: la necessità di studiare e lavorare da casa s'è rivelata un'ottima occasione per farsi pubblicità e legare alla propria piattaforma utenti che magari, passata l'emergenza e scadute le offerte gratuite, vorranno acquistare i servizi a pagamento.

Meet, la soluzione di Google accessibile da Gmail, è stata "liberata" in aprile e fino al 30 settembre, consentendo a tutti i titolari di un account Google privato di fare chiamate praticamente illimitate (esiste in realtà una durata massima, ma è di ben 24 ore) senza dover sottoscrivere un account business.

Dato che la situazione stenta a normalizzarsi, Google ha ora deciso di estendere l'accesso alle chiamate illimitate da Meet fino al prossimo 31 marzo 2021, aggiungendo per l'occasione alcune nuove caratteristiche.

Per esempio è stata di recente introdotta la sfocatura dello sfondo, è stato portato il limite massimo di persone che possono partecipare a una singola chiamata a 49 e ha debuttato una funzionalità di lavagna condivisa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mossa furba considerando che ci dovrebbero essere buone possibilità che il remote working - anche se ovviamente con peso inferiore - resti comunque importante anche dopo l'emergenza... sempre che l'emergenza finisca... :roll:
29-11-2020 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics