Google unifica le chiamate: Meet sostituirà Duo

Alcuni funzioni però andranno perse per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2025]

Come aveva già preannunciato nel 2022, Google ha ora comunicato che a settembre 2025 completerà la transizione da Google Duo a Google Meet, eliminando definitivamente tutte le funzionalità di chiamata legacy di Duo.

Sebbene il marchio Duo sia stato abbandonato tre anni fa, alcune delle sue tecnologie di chiamata, note come "legacy calls", sono rimaste integrate in Google Meet. Ora queste saranno sostituite da "Meet calls" che offre funzionalità come la chat all'interno della chiamata, i sottotitoli in tempo reale, la condivisione dello schermo, effetti visivi cumulabili e un'interfaccia ottimizzata per tablet e dispositivi pieghevoli.

Altre funzioni interessanti sono il trasferimento delle chiamate tra dispositivi e la modalità On the go (solo audio); ma gli utenti perderanno alcune caratteristiche tipiche di Duo, come "Knock-knock" (che mostrava un'anteprima video prima di rispondere), "Moments" (per scattare foto durante le chiamate) e "Family mode" (con funzionalità per bambini).

Google sta esortando gli utenti a salvare i contenuti importanti, come la cronologia delle chiamate e i messaggi video, prima della scadenza di settembre 2025, poiché questi diventeranno inaccessibili. Inoltre, i dispositivi Nest, come il Nest Hub Max, che attualmente supportano solo le chiamate legacy, non riceveranno l'aggiornamento per le chiamate Meet.

La decisione riflette la strategia di Google di consolidare i suoi servizi di comunicazione sotto un'unica piattaforma, iniziata con la fusione di Duo e Meet sotto la guida di Javier Soltero nel 2020. «Non ha senso che Duo e Meet coesistano» aveva dichiarato Soltero ai dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google, Meet e Duo diventeranno una cosa sola
Google Meet, torna il limite di 60 minuti
Google Meet, chiamate illimitate gratis fino al 31 marzo
Google Meet diventa gratis per tutti

Commenti all'articolo (2)

Leggi tutto
2-6-2025 09:35

{ausfahrt}
La gente si è abituata alla centralizzazione americana di ogni cosa. Recentemente ho parlato con alcune persone in ufficio per usare un VoIP diverso da WhatsApp o Teams o Meet, e quasi tutti sono caduti dal pero, non conoscendo la possibilità di usare applicativi opensource per comunicare via Internet. Voglio vedere quando... Leggi tutto
1-6-2025 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2820 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics