Senza stipendio da mesi, chi vuole intendere... in tenda

I 600 lavoratori di Phonemedia di Novara, da mesi senza stipendio, piantano una tenda in mezzo alla città.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2009]

Hanno scioperato e marciato per le vie di Roma, mentre una loro delegazione avrebbe dovuto incontrare la nuova proprietà, la società inglese Omega (proprietaria anche di Eutelia IT), presso il Ministero del Lavoro. Ma dei loro nuovi padroni non si è presentato nessuno, mentre la promessa di pagare almeno una parte degli stipendi arretrati, non più erogati da luglio, fatta al Sindaco di Novara, non è stata rispettata.

Sono i 600 lavoratori (per la maggior parte donne) di Phonemedia di Novara che, insieme agli altri 6.000, da mesi non ricevono lo stipendio. Non sono stati versati nemmeno i contributi INPS e questo rischia di far perdere al call center Phonemedia commesse pubbliche e di non poter partecipare a bandi di amministrazioni pubbliche.

Per questo da alcuni giorni hanno deciso di piantare una tenda nel centro storico di Novara che presidiano giorno e notte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Anche la mia firma sarebbe la prima. Probabile che si tocchi "poltrone" che con questo sistema non servirebbero più. Se non sbaglio era anche una proposta dell'estrema sinistra e dell'estrema destra, ma poi si decise (i grandi partiti) in un'assurda regolamentazione degli scioperi che scontenta tutti. Ciao Leggi tutto
7-11-2009 23:30

Grazie per il consiglio ma ti assicuro che la mia non è incazzatura e sono sereno dal punto di vista lavorativo, non mi ammalo per loro. Quella illustrata prima è una situazione un pò generale, senza senso e dalla quale si capisce che le grandi aziende la stanno facendo da padrone e ci stanno mangiando alla grande. Le aziende delle... Leggi tutto
2-11-2009 21:09

caro mda, se è vero quel che dici, nopn capisco perchè qualcuno non indice un referendum per cambiare le cose. La mia firma è la prima. ciao
2-11-2009 14:40

Questo è dovuto dal fatto che all'estero decide un giudice e solo in casi estremi, pertanto, si ricorre allo sciopero. In Italia NO! Ed ecco che questi dirigenti non sono ancora in galera. Lo sarebbero in Francia, USA, Romania, Polonia, Germania, Kenya, Cina, ecc.. La stessa Inghilterra vieta e riconosce come FURTO quello che accade,... Leggi tutto
2-11-2009 12:46

sei troppo pessimista ed incazzato. E' il modo giusto per non risolvere nessun problema (intendo quelli lavorativi e relazionali riguardanti il lavoro. Ovviamente mi astengo dal personale. Forse non occorre specificare ste cose che utilizzano byte per nulla ma, visto come sei incavolato, è meglio lo dica). Non conosco la tua situazione,... Leggi tutto
2-11-2009 00:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics