YIFI / YTS, addio per sempre

Erano tra i maggiori distributori di film sui circuiti peer to peer, ma all'improvviso sono scomparsi per non tornare più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

yify yts spariti

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Contestualmente alla scomparsa del fork principale di Popcorn Time s'è verificata un'altra sparizione legata al mondo della distribuzione non propriamente legale di film: quella del sito di YTS.

Il gruppo dietro questa sigla aveva iniziato l'attività nel 2010 con il nome di YIFY distribuendo in Rete versioni in alta qualità dei film più recenti: in cinque anni, e dopo essere diventato YTS, era riuscito a costruirsi una fama notevole e il suo sito ormai generava, nei primi mesi del 2015, milioni di pagine viste ogni giorno.

All'improvviso, la scorsa settimana, il sito ha smesso di rispondere, proprio mentre anche Popcorn Time iniziava a mostrare le prime difficoltà. Da allora non sono più arrivate notizie, né il team, generalmente rapido nel fornire spiegazioni su quanto accade, ha più fatto sapere alcunché.

Non si tratta soltanto della mancanza di comunicazioni ufficiali: anche chi era solito contattare via chat o email i membri del team afferma di non ricevere più risposte ormai da giorni. Tutto ciò squalifica l'ipotesi iniziale di problemi tecnici al sito o di un attacco DDoS in corso: semplicemente, nessuno sembra sapere che cosa stia succedendo.

Di certo c'è solo che da ormai oltre una settimana non vi sono più rilasci di film firmato YIFI/YTS e che molti tentano di riempire questo vuoto spacciandosi per i legittimi successori. Secondo quanto riporta TorrentFreak, sembra che YTS abbia deciso volontariamente di sparire, e non ritornerà.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3967 voti)
Leggi i commenti (13)

Ciò non soltanto comporta la sparizione di uno dei gruppi più attivi nel panorama del file sharing degli ultimi anni ma impone anche molta prudenza agli utenti, i quali dovranno stare molto attenti a non cascare nelle trappole di quanti si spacceranno per YTS con scopi tutt'altro che leciti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Stremio e Butter colmeranno il vuoto lasciato da Popcorn Time

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

è un fake
12-11-2015 10:21

{YTS}
YTS will return soon with a new domain link
3-11-2015 19:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3690 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics