YIFI / YTS, addio per sempre

Erano tra i maggiori distributori di film sui circuiti peer to peer, ma all'improvviso sono scomparsi per non tornare più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

yify yts spariti

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Contestualmente alla scomparsa del fork principale di Popcorn Time s'è verificata un'altra sparizione legata al mondo della distribuzione non propriamente legale di film: quella del sito di YTS.

Il gruppo dietro questa sigla aveva iniziato l'attività nel 2010 con il nome di YIFY distribuendo in Rete versioni in alta qualità dei film più recenti: in cinque anni, e dopo essere diventato YTS, era riuscito a costruirsi una fama notevole e il suo sito ormai generava, nei primi mesi del 2015, milioni di pagine viste ogni giorno.

All'improvviso, la scorsa settimana, il sito ha smesso di rispondere, proprio mentre anche Popcorn Time iniziava a mostrare le prime difficoltà. Da allora non sono più arrivate notizie, né il team, generalmente rapido nel fornire spiegazioni su quanto accade, ha più fatto sapere alcunché.

Non si tratta soltanto della mancanza di comunicazioni ufficiali: anche chi era solito contattare via chat o email i membri del team afferma di non ricevere più risposte ormai da giorni. Tutto ciò squalifica l'ipotesi iniziale di problemi tecnici al sito o di un attacco DDoS in corso: semplicemente, nessuno sembra sapere che cosa stia succedendo.

Di certo c'è solo che da ormai oltre una settimana non vi sono più rilasci di film firmato YIFI/YTS e che molti tentano di riempire questo vuoto spacciandosi per i legittimi successori. Secondo quanto riporta TorrentFreak, sembra che YTS abbia deciso volontariamente di sparire, e non ritornerà.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3975 voti)
Leggi i commenti (13)

Ciò non soltanto comporta la sparizione di uno dei gruppi più attivi nel panorama del file sharing degli ultimi anni ma impone anche molta prudenza agli utenti, i quali dovranno stare molto attenti a non cascare nelle trappole di quanti si spacceranno per YTS con scopi tutt'altro che leciti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Stremio e Butter colmeranno il vuoto lasciato da Popcorn Time

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

è un fake
12-11-2015 10:21

{YTS}
YTS will return soon with a new domain link
3-11-2015 19:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4303 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics