Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Svaniti il dominio ufficiale, i profili Facebook e Twitter di Popcorn Time, contemporaneamente a YTS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2015]

popcorn time down

Sono tempi grami per Popcorn Time, il "Netflix dei pirati", che in queste ore sembra vittima di parecchi disservizi le cui cause non sono proprio chiarissime.

Il primo fatto preoccupante è la sparizione del dominio Popcorntime.io, che è indirizzo ufficiale del sito che ospita l'applicazione ed è di proprietà di David Lemarier, altrimenti noto come phnz, uno degli sviluppatori.

La disattivazione del dominio potrebbe avere una spiegazione semplice: all'inizio di questa settimana Lemarier ha lasciato il progetto insieme ad altri sviluppatori, ed è possibile che il motivo della sparizione dell'indirizzo ufficiale sia questa. Una conferma di questa ipotesi potrebbe venire dal fatto che usando l'indirizzo IP diretto il sito risponde, segno che a essere svanito è soltanto il dominio.

Tuttavia, la questione è ancora più complessa. Contemporaneamente al dominio sono spariti sia il profilo Facebook sia il profilo Twitter ufficiali e, se il secondo è presto tornato in attività, il primo invece pare proprio essere stato eliminato dal social network.

A completare il quadro ci sono i problemi delle API usate da PopcornTime che hanno preso a non funzionare, bloccando così l'applicazione.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (12)

Il fatto è che per recuperare la lista di film disponibili pressoché tutte le versioni di Popcorn Time si appoggiano al sito YTS.to, svanito anch'esso dalla Rete nelle scorse ore e, al momento in cui scriviamo, tuttora offline.

Sebbene la disattivazione del dominio ufficiale e i problemi delle API non sembrino avvenimenti collegati, la situazione per Popcorn Time per ora è abbastanza preoccupante, soprattutto perché l'applicazione non può funzionare se YTS non funziona.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Popcorn Time, il fork principale chiude i battenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{10USD}
Basta andare a link
26-10-2015 00:46

{Robindemon}
...E chi se ne frega. Ce ne faremo una ragione.
23-10-2015 21:32

Da un proxy francese https://popcorntime.io/ risponde ma mostra solamente il seguente messaggio: Quando non possono agire legalmente, anche le major ricorrono a metodi sporchi? Leggi tutto
23-10-2015 13:36

{ice}
il sito risulta perfettamente raggiungibile usando un proxy che chiunque puo caricarsi su appspot (il cloud di google per le web app degli utenti).
22-10-2015 14:44

Questo è ciò che è possibile vedere provando a collegarsi dalla Gran Bretagna: Access to this website has been blocked Blocking access to popcorntime.io website has been made pursuant to a Court Order dated 28 April 2015 obtained by the members of the BPI (British Recorded Music Industry) Ltd and Phonographic Performance Ltd.
22-10-2015 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3894 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics