Film streaming, il ritorno di Popcorn Time

Non ha più bisogno del client dedicato, ma si usa direttamente dal browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2016]

Torrents Time

Con la chiusura del sito ufficiale, la sparizione di YTS e la diaspora degli sviluppatori causata dalla MPAA, pareva proprio che la storia di Popcorn Time si fosse chiusa per sempre.

Tuttavia, era stato proprio uno degli sviluppatori a promettere che il popolare Netflix dei pirati sarebbe tornato in grande stile, con una nuova versione il cui sviluppo è continuato negli scorsi mesi.

Ora il giorno del grande ritorno è arrivato. Popcorn Time si è reincarnato in una versione che non ha più bisogno del client separato ma funziona su qualsiasi browser web (anche se solo sotto Windows e Mac OS X, e non con Safari): Torrents Time.

Per utilizzare il sito occorre scaricare uno speciale plugin (è per questo che la compatibilità è limitata).

«Il plugn Torrents Time consta di due parti» hanno spiegato gli sviluppatori. «Un motore che funge da client torrent, basato sulla libreria Libtorrent, e un riproduttore video che è stato scritto al 100% da noi e che usa FFmpeg».

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1655 voti)
Leggi i commenti (10)

In questo modo il client torrent si integra nel browser e viene attivato automaticamente quando si sceglie un contenuto dalla pagina di Torrents Time.

Inoltre, il plungin comprende anche i servizi di Anonymous VPN per garantire l'anonimato dei suoi utenti. Gli sviluppatori affermano però di essere pronti ad aprire la propria creatura alla collaborazione con altri fornitori di servizi VPN.

Un'altra funzione integrata in Torrents Time è la possibilità di inviare i contenuti direttamente ai televisori predisposti usando le tecnologie Chromecast, Airplay o DLNA implementate attraverso l'utilizzo di codice open source preesistente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Con un raspi, Raspbmc, il plugin Pulsar e un televisore si possono fare meraviglie comunque, altro che browser aperti e streaming :D
13-2-2016 11:07

{Shiba}
Serve tenere aperto il browser... Non è disponibile il codice sorgente... Ma stiamo scherzando?
12-2-2016 08:25

Sarebbe un servizio per cui pagherei volentieri un canone mensile/annuale come Netflix. Comunque come innovazione nel panorama di streaming e condivisione di contenuti online è stata un'innovazione enorme Popcorn Time. Avanguardia pura
10-2-2016 14:24

{Carlo Poma}
Io, per esempio, mi perdo nelle guide....
10-2-2016 09:47

e potrebbero pure scendere i rettiliani, scivolando su scie chimiche, a vaccinare tutti i bambini facendogli venire l'autismo.
8-2-2016 12:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2534 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics