YIFI / YTS, addio per sempre

Erano tra i maggiori distributori di film sui circuiti peer to peer, ma all'improvviso sono scomparsi per non tornare più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

yify yts spariti

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Contestualmente alla scomparsa del fork principale di Popcorn Time s'è verificata un'altra sparizione legata al mondo della distribuzione non propriamente legale di film: quella del sito di YTS.

Il gruppo dietro questa sigla aveva iniziato l'attività nel 2010 con il nome di YIFY distribuendo in Rete versioni in alta qualità dei film più recenti: in cinque anni, e dopo essere diventato YTS, era riuscito a costruirsi una fama notevole e il suo sito ormai generava, nei primi mesi del 2015, milioni di pagine viste ogni giorno.

All'improvviso, la scorsa settimana, il sito ha smesso di rispondere, proprio mentre anche Popcorn Time iniziava a mostrare le prime difficoltà. Da allora non sono più arrivate notizie, né il team, generalmente rapido nel fornire spiegazioni su quanto accade, ha più fatto sapere alcunché.

Non si tratta soltanto della mancanza di comunicazioni ufficiali: anche chi era solito contattare via chat o email i membri del team afferma di non ricevere più risposte ormai da giorni. Tutto ciò squalifica l'ipotesi iniziale di problemi tecnici al sito o di un attacco DDoS in corso: semplicemente, nessuno sembra sapere che cosa stia succedendo.

Di certo c'è solo che da ormai oltre una settimana non vi sono più rilasci di film firmato YIFI/YTS e che molti tentano di riempire questo vuoto spacciandosi per i legittimi successori. Secondo quanto riporta TorrentFreak, sembra che YTS abbia deciso volontariamente di sparire, e non ritornerà.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3983 voti)
Leggi i commenti (13)

Ciò non soltanto comporta la sparizione di uno dei gruppi più attivi nel panorama del file sharing degli ultimi anni ma impone anche molta prudenza agli utenti, i quali dovranno stare molto attenti a non cascare nelle trappole di quanti si spacceranno per YTS con scopi tutt'altro che leciti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Stremio e Butter colmeranno il vuoto lasciato da Popcorn Time

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

è un fake
12-11-2015 10:21

{YTS}
YTS will return soon with a new domain link
3-11-2015 19:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics