MPAA: Abbiamo chiuso noi Popcorn Time e YIFI/YTS

L'associazione delle case cinematografiche americane ha intentato cause milionarie contro i gestori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2015]

popcorn time

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Ci sono dei responsabili precisi dietro la chiusura di Popcorn Time e del sito di YTS, e sono proprio quelli che ci aspetterebbe di trovare: gli uomini della MPAA, l'associazione che riunisce le case cinematografiche americane.

Ad affermarlo è la MPAA stessa, la quale ha confermato di aver fatto causa in Canada agli sviluppatori del "Netflix dei pirati" e di aver ottenuto un'ingiunzione per la chiusura del sito in data 16 ottobre.

Nello stesso periodo, alcuni rappresentanti dell'industria cinematografica hanno iniziato una battaglia legale contro l'amministratore del sito di YTS, cittadino neozelandese, minacciandolo di chiedergli danni per milioni di dollari: l'intera operazione è sembrata una manovra ben orchestrata per tagliare alla base la mala pianta (almeno dal punto di vista delle major) di Popcorn Time.

L'apparente perfetta coordinazione è stata ora confermata dalla MPAA, la quale per bocca del suo presidente Chris Dodd ha dichiarato: «Quest'azione legale coordinata è parte di una strategia più ampia che la MPAA e i suoi partner internazionali stanno intraprendendo per combattere il furto dei contenuti».

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Leggi i commenti (12)

«Popcorn Time e YTS» - ha continuato Dodd - «sono piattaforme illegali che esistono per una sola ragione evidente: distribuire copie rubate degli ultimi film e spettacoli televisivi senza ricompensare le persone che hanno lavorato con impegno per realizzarli».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Accordo senza precedenti tra YIFI/YTS e MPAA

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Marco}
Il copyright per i film (nella maggior parte dei paesi) scade 70 anni dopo la morte dell'autore Come il solito la MPAA avrà pure chiuso Popcorn Time (che comunque aveva player lento e qualità bassa) ma di certo le alternative non mancano Invece che avere un unico sito molto famoso e poterlo tenere meglio... Leggi tutto
5-11-2015 15:46

{Shiba}
Una copia per definizione non può essere furto, brutto pezzo d'asino di Dodd!
5-11-2015 09:00

{aldolo}
e se pirato un film degli anni 60? gli attori saranno tutti morti ormai.
4-11-2015 17:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1997 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics