Popcorn Time, il fork principale chiude i battenti

Dopo giorni di malfunzionamenti, gli sviluppatori hanno staccato definitivamente la spina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2015]

chiude popcorn itme

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Forse era prevedibile, ma la fuga degli sviluppatori che ha portato al down del sito di Popcorn Time ha avuto conseguenze pesanti per quello che è stato definito il "Netflix dei pirati".

Popcorntime.io è stato chiuso apparentemente in via definitiva, e il team ha perso il controllo del dominio che apparteneva a uno degli sviluppatori originali, senza riuscire a trasferirlo a un altro proprietario.

Il provider, Gandi.net, ha creato difficoltà a causa della confusione che ha colpito il team di Popcorn Time, la quale a sua volta ha portato a una serie di operazioni poco chiare. «Negli ultimi giorni qualcuno ha manomesso la nostra infrastruttura, soprattutto il servizio DNS, e non riusciamo a convincere il nostro provider Gandi.net che siamo noi e che vogliamo restare online» hanno dichiarato gli sviluppatori rimanenti.

Il guaio è che tutto ciò ha portato a un blocco completo dell'infrastruttura di Popcorn Time, impedendo agli utenti di scaricare nuove copie dell'applicazione e in molti casi di far funzionare quelle già installate: dopo alcuni giorni di questa situazione gli sviluppatori hanno deciso di spegnere i server.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Leggi i commenti (12)

Si conclude in questo modo, e a quanto pare per sempre, la storia del fork più adoperato di Popcorn Time. Il codice tuttavia è open source ed è quindi possibile che un nuovo team di sviluppatori ne raccolga l'eredità.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
YIFI / YTS, addio per sempre

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{10USD}
Continuate a dire che Popcorn Time è sparito.....
27-10-2015 05:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5871 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics