Stremio e Butter colmeranno il vuoto lasciato da Popcorn Time

Due progetti concorrenti raccolgono l'eredità del ''Netflix dei pirati''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2015]

popcorn time butter project

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Il bello dell'open source è che, se un progetto viene cancellato perché i suoi sviluppatori lo abbandonano, il fatto che il codice sorgente sia libero consente ad altri di raccogliere il testimone e continuare l'opera.

Questo è quanto sta accadendo anche a Popcorn Time: la morte del fork principale non ha significato la fine del popolare software di streaming video, presente in Rete grazie ad altre varianti.

Messe da parte le versioni che si appogiano al sito di YTS, scomparso anch'esso, a portare avanti la bandiera dello streaming gratuito (e non sempre propriamente legale) è ora Butter, un progetto che riprende l'idea e il codice di Popcorn Time ma senza «le parti che hanno reso sospettose alcune persone».

In questo momento gli sviluppatori di Butter stanno recuperando il codice di Popcorn Time dai vari branch di Git ai repository di Butter e presto rilasceranno la prima versione, che manterrà comunque la natura open source dell'originale: in tal modo sarà sempre possibile creare altri fork del progetto.

Butter tuttavia non è l'unico contendente per il posto lasciato libero da Popcorn Time. Un'alternativa è Stremio, software in sviluppo sin dal 2012 con il nome di Cinematic.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1571 voti)
Leggi i commenti (15)

Stremio è in grado di ottenere i contenuti dall'ormai defunto sito di YTS ma anche da KickassTorrents, Torrentz e diversi altri siti, associando ogni contenuto con l'ID del film presente su IMDB.

Questo software dispone inoltre di alcuni addon che consentono agli utenti di utilizzarlo per visualizzare i video di YouTube e anche le trasmissioni live da Filmon.tv. «I nostri piani per il futuro» - affermano gli sviluppatori - «prevedono di fornire un unico luogo per organizzare e vedere istantaneamente tutti i contenuti video: film, programmi televisivi, canali video, canali TV».

Stremio, il cui sviluppo è tuttora in corso, è disponibile per Windows, Mac e Linux ed è parzialmente open source. A causa della grande attenzione ricevuta dopo la scomparsa di Popcorn Time, gli sviluppatori segnalano che l'infrastruttura di Stremio sta avendo al momento alcuni problemi e sono in corso i lavori di potenziamento. Finché non saranno conclusi è possibile che gli utenti sperimentino qualche difficoltà.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
MPAA: Abbiamo chiuso noi Popcorn Time e YIFI/YTS

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1628 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics