A Torino le prime cabine telefoniche intelligenti

Permetteranno di telefonare, navigare in Internet e sfruttare i servizi messi a disposizione dal Comune.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2012]

torino cabine telefoniche intelligenti

Meno di due anni fa, la sorte delle cabine telefoniche sembrava segnata: retaggi di un passato in cui non esistevano i cellulari, entro il 2015 avrebbero dovuto scomparire per sempre dall'Italia.

Ora, però, la situazione è cambiata: innanzitutto, infatti, le 130.000 cabine rimaste stanno conoscendo una nuova crescita di popolarità.

«Dopo anni di crisi, stiamo constatando che la caduta degli introiti si è arrestata» ha spiegato Daniela Conti, responsabile del settore di telefonia pubblica di Telecom Italia. «Nel 2011 si è verificata una piccola inversione di tendenza. La gente sta tornando a usare i telefoni pubblici».

In secondo luogo, Telecom ha varato un piano che punta non a eliminare, ma a sostituire le vecchie cabine telefoniche con nuove cabine "intelligenti". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Leggi i commenti (23)
Un primo prototipo è già stato realizzato grazie alla collaborazione con UBI Connected e sarà installato prossimamente a Torino: chi vi entrerà potrà non solo telefonare ma anche navigare nel Web e accedere ai servizi messi a disposizione dei cittadini da parte del Comune quale parte del piano Torino Smart City.

Per usufruire dei servizi si potranno utilizzare sia le tessere che le monete (non è previsto un revival dei gettoni), mentre la cabina sarà alimentata da pannelli solari e sarà anche dotata di funzioni di videosorveglianza. In futuro potrebbe fungere anche da punto di ricarica per i veicoli elettrici.

Per Daniela Conti, si tratta di «un punto di rifornimento tecnologico».

La sperimentazione a Torino durerà un anno; poi, in base all'esperienza raccolta, le cabine intelligenti si diffonderanno in tutta la penisola.

Per conoscere le opinioni e i suggerimenti dei cittadini sui servizi da integrare nelle cabine, il capoluogo piemontese ha anche attivato un'apposita sezione del sito Torino Smart City, in cui è possibile lasciare il proprio contributo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ma che figata ste cabine telefoniche! é da un anno ormai che non sto più in Italia e non sapevo della loro esistenza..funzionano bene? So che adesso a Torino stanno facendo un casino di lavori :roll: Beh ormai comunque le cabine telefoniche stanno morendo...io vivo in Francia e ne vedo veramente poche! tutti usano il cellulare e poi ho... Leggi tutto
28-11-2012 11:50

{Magnasoete}
Poche idee e confuse sulla telefonia pubblica.Sembrava che i telefoni pubblici dovessero sparire quasi totalmente dall'Italia, ho visto la rimozione di alcune cabine dalle strade, mi sono dotato di ben 2 cellulari anche per ovviare al problema ed ora, dietrofront? Per me è solo fumo negli occhi. Il trend proseguirà, le... Leggi tutto
15-1-2012 00:33

e' la prima cosa che ho pensato anchio... Leggi tutto
14-1-2012 11:33

E i vandali? Leggi tutto
13-1-2012 15:03

Cabine telefoniche per navigare? Ho idea che il prehacking tornerà di moda. :P
13-1-2012 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics