Volvo presenta l'auto a prova di incidente

Un sistema di radar e telecamere rileverà gli ostacoli e, se l'autista non sarà abbastanza svelto, l'auto frenerà da sola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2009]

Volvo auto a prova di collisione S60 Detroit Show

"Nel 2020 nessuno dovrà morire o essere ferito all'interno di una Volvo": con questa promessa Thomas Broberg, che si occupa di sicurezza per la Casa svedese, ha annunciato l'impegno di Volvo nella realizzazione di auto più sicure.

Al Detroit Auto Show, che prenderà il via il prossimo 11 gennaio, verrà presentata la nuova generazione di S60, una concept car dotata dei più recenti ritrovati per garantire la sicurezza dei passeggeri in caso di incidente.

Radar e telecamere avranno il compito di individuare gli ostacoli presenti sulla strada ma - magari per scarsa visibilità - invisibili al guidatore. Un sistema di sensori valuterà la distanza dall'oggetto in questione e, in caso di collisione imminente, avviserà chi è alla guida.

Qualora l'autista non riesca a reagire in tempo utile sarà l'auto stessa ad attivare automaticamente i freni, evitando di urtare l'ostacolo (che potrebbe anche essere un pedone) o, almeno, di limitare grazie alla riduzione della velocità i danni a entrambi i soggetti coinvolti nell'incidente, qualora questo sia inevitabile.

Già nel 2010 questi sistemi (l'allarma di collisione e l'automazione dei freni) saranno disponibili sui modelli venduti da Volvo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Karmamau}
Honda già lo vende Leggi tutto
13-1-2009 15:34

CRUISE CONTROL Leggi tutto
12-1-2009 15:19

la diffusione credo sia anche dovuta a una serie di circostanze correlate all'uso... ovvero magari il tipo di strade e i limiti di velocità.. da noi i limiti sono "simbolici" visto che nessuno li rispetta quasi mai...a che serve il cruise control ? le strade ove viaggiare a velocità impostata e costante non sono forse tante,... Leggi tutto
12-1-2009 13:52

Appunto, come avevo scritto, ultimamente si sta diffondendo anche in Europa, ma molto lentamente. Pensa che negli USA è usato da metà del XX secolo (e in alcuni casi dall'inzio el XX secolo, utilizzando una tecnologia della fine del XVIII -veniva usata per controllare i motori a vapore- ).
12-1-2009 10:34

veramente anche in europa è da circa 20 anni che esiste il "cruise control" certo qui da noi (nn so in america) è montato su macchine di un certo valore non sulla 500... però esiste...io ho un mercedes d'epoca (+20 anni) e già lo montava così come il jaguar che ho avuto prima (sempre d'epoca) ovvio sono macchine che quando... Leggi tutto
12-1-2009 10:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2149 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics