Con Volvo controlli l'auto dallo smartwatch

On Call permette di controllare le portiere, accendere il riscaldamento e altro ancora direttamente dal polso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2015]

volvo oncall 01

Volvo sta per rilasciare un aggiornamento della propria app On Call, che diventerà compatibile con gli smartwatch Android Wear e con Apple Watch.

I possessori di uno di questi dispositivi potranno, direttamente dal polso, compiere quelle operazioni che già si possono effettuare dal tablet o dallo smartphone: aprire o chiudere le portiere, accendere il riscaldamento o il condizionamento, controllare i chilometri percorsi o il carburante rimanente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1970 voti)
Leggi i commenti (15)
Inoltre, On Call permette di ritrovare facilmente l'auto se si ha dimenticato il luogo in cui la si ha parcheggiato, e dispone di una funzionalità che automaticamente chiama un operatore qualora rilevi che l'airbag si è attivato, fornendo la posizione dell'auto grazie al GPS.

Il rilascio dell'aggiornamento di On Call è previsto entro la fine del mese di giugno.

volvo oncall 02
volvo oncall 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Quoto! Sembra proprio che ultimamente le case automobilistiche facciano di tutto per fornire ai ladri nuove opportunità per il loro business a scapito degli utonti sempre più tonti.. :roll:
10-6-2015 18:55

{Chilafà}
I ladri sono impazienti di sperimentare questo aggiornamento che attendevano da tempo. Le case automobilistiche, specie su auto top di gamma, hanno un occhio di riguardo anche per loro, considerata l'attuale crisi...
9-6-2015 12:15

Gli aggiungilo guida automatica e così hai creato un telefilm anni 80... :lol: [/img]
9-6-2015 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5824 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics