Il progetto di Volvo per l'auto senza conducente

I veicolo saranno testati direttamente per le strade di Göteborg, dimostrandone la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2013]

volvo

Volvo non è certo nuova alla realizzazione di auto senza conducente, basti ricordare come nel giugno del 2012 testò in Spagna un convoglio di veicoli autonomi.

Ora l'azienda svedese si sta preparando a introdurre sulle strade 100 auto senza conducente, che avranno il compito di dimostrare come siano in grado di aggirarsi nel traffico quotidiano senza alcun tipo di problema.

Il programma, sviluppato di concerto con le autorità svedesi, prenderà il via all'inizio del prossimo anno ma le prime auto non appariranno sulle strade prima del 2017.

Si tratterà di un test di 50 km lungo «delle tipiche arterie cittadine» nella città di Göteborg.

I dati raccolti serviranno anche a stabilire quali infrastrutture siano necessarie per garantire la circolazione sicura dei veicoli autonomi e come funzioni l'interazione con i guidatori; il piano prevederà anche un test delle procedure di parcheggio automatico: il conducente, una volta arrivato a destinazione, scenderà dall'auto mentre questa si cercherà in autonomia un parcheggio adatto.

Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (5)

«Nessuno pensa due volte al fatto di trovarsi in un aeroplano che vola grazie al pilota automatico, ma trovarsi in un'auto che si guida da sola mentre il conducente legge un libro è ancora un pensiero piuttosto rivoluzionario per molti» spiega Håkan Samuelsson, presidente e CEO di Volvo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Auto senza conducente testate con successo in Spagna

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

ackkkkkkk :shock: È vero! :oops: Ciao
19-12-2013 21:10

Concordo pienamente con taxi, PRT e furgoni. Ma anche taxi e furgoni possono essere tutti autoguidati. :wink:
18-12-2013 23:39

Io sarei per levarle del tutto! Solo Taxi, PRT e furgoni per le consegne. Dopo solo mezzi pubblici che notate che nell'epoca che nessuno aveva l'auto i mezzi pubblici giravano per Milano trasportando molte più persone di oggi dato che le industrie (alcune enormi come Breda, ma contiamo altre 10) hanno dovuto trasferirsi fuori Milano. ... Leggi tutto
18-12-2013 21:49

Limitare le auto nei centri urbani affollati sarebbe doveroso... o il ritorno almeno di tutti alle targhe alterne... le auto automatiche se non taroccabili o google controllate sarebbero almeno esenti da rabbia automobilistica.. si andrebbe tutti (piano) e rispettando gli stop :D non sarebbe male. Leggi tutto
18-12-2013 14:09

Un passo alla volta! :lol:
17-12-2013 19:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics