Windows 12 arriverà prima dell'estate

E sarà ricco di tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2023]

windows 12 giugno 2024

È da un po' che si parla dell'arrivo di Windows 12 come relativamente vicino e non a torto, almeno sin da quando, con il rilascio di Windows 11, Microsoft ha accantonato pochi anni l'idea di considerare Windows 10 come «l'ultima versione di Windows», tornando così al vecchio sistema.

Secondo le indiscrezioni pubblicate dal taiwanese Commercial Times, però, Windows 12 sarebbe davvero più vicino di quel che si pensa: il debutto sarebbe fissato per giugno 2024.

Il motivo di tanta fretta per il rilascio di Windows 12 sarebbe nell'improvvisa popolarità assunta dall'IA già nel corso del 2023, e che dovrebbe continuare a crescere nel 2024.

Windows 12, infatti, dovrebbe introdurre «una gran quantità di tecnologie legate alla IA» e diventare «il leader dei PC con l'IA».

Ci sono pochi dubbi circa il fatto che Microsoft sia rapidamente balzata sul carro della IA (di certo molto più rapidamente di quanto abbia accolto l'arrivo del Web), considerando l'iniezione di tecnologie a essa relativa che ha praticato prima a Windows 11 e poi anche a Windows 10.

L'idea che il prossimo giugno sia il mese in cui vedrà la luce la prossima versione di Windows viene da alcuni commenti rilasciati dal CEO di Acer Jason Chen e dal presidente di Quanta, Berry Lam, i quali hanno indicato l'estate del 2024 come il periodo in cui verranno lanciati in rapida successione diversi «PC con l'IA», contestualmente al debutto della «nuova generazione dei sistemi operativi Windows», corredata naturalmente di IA.

Da Microsoft ovviamente al momento non è arrivato ancora alcun commento circa l'indiscrezione, ma la menzione dei «sistemi operativi Windows», al plurale, lascia pensare che anche la prossima versione di Windows Server contenga tecnologie di Intelligenza Artificiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Gon}
PC con la IA... già la usano per creare malware... a quando i virus che la sfruttano in tempo reale?! Il futuro non sembra molto roseo
24-1-2024 16:15

Alla faccia delle dichiarazioni fatte meno di 10 anni fa su Windows 10 ultimo Windows di sempre, siamo già al 12... :roll: Leggi tutto
5-1-2024 18:56

:ontopic: Leggi tutto
9-12-2023 08:28

Semplice puoi usare: LINUX BSD in tutte le sue declinazioni HAIKU FreeDOS Illuminos ReactOS ( se vuoi farti del male) AROS ed infine se proprio vuoi Chrome OS :twisted: Leggi tutto
8-12-2023 18:29

Direi che se questa dell'IA sarà l'unica vera novità, meglio restare con Windows 11. Sul mio 11 non c'è nemmeno copilot, che vada a fare il copilota da qualche altra parte, non mi serve, il mio PC lo uso solo io.
6-12-2023 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics