Davvero Microsoft sta già per lanciare Windows 12?

Facciamo chiarezza sulle voci che si stanno diffondendo in queste ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2022]

windows 12

La colpa è tutta di un tweet, ora cancellato, di SwiftOnSecurity, nel quale si affermava che Microsoft sarebbe già al lavoro su Windows 12 e che questa nuova versione richiederebbe «due TPM».

Già quest'ultima precisazione - oltre al fatto che Windows 11 è stato rilasciato pochi mesi fa - avrebbe dovuto far capire che si trattava di uno scherzo, magari non particolarmente ben congegnato, come più tardi la stessa SwiftOnSecurity ha ammesso proprio cancellando il tweet e dopo aver notato l'agitazione che aveva generato in quanti avevano preso sul serio il post.

La situazione si stava quindi calmando quando sul sito tedesco Deskmodder - generalmente ben informato - è apparso un post secondo il quale Microsoft starebbe preparando Windows 12 addirittura già per il vicino mese di marzo.

Immediatamente le discussioni in merito sono ripartite, e poco importa che l'articolo di Deskmodder ammetta che l'imminenza di Windows 12 sia confermata da SwiftOnSecurity, che come dicevamo ne ha parlato soltanto per gioco, o che l'articolo altro non contenga che poche illazioni, e che quindi tutto ciò poco aggiunga di sostanziale all'intera vicenda.

Prima o poi arriverà Windows 12? È più che probabile: con la ripresa della numerazione, che è stata ferma per alcuni anni dopo il lancio di Windows 10, possiamo essere certi che prima o poi anche Windows 11 sarà sostituito da Windows 12. Il quando e il come, però, possono essere soltanto oggetto di speculazione.

Il momento del lancio, infatti, dipende da vari fattori: dalle esigenze del marketing, il quale a un certo punto deciderà che è giunto il momento di far sentire obsoleti gli utenti di Windows 11 e dall'ancor più vecchio di Windows 10; da argomenti tecnici, come la decisione di alzare i requisiti minimi (come capitato con Windows 11) e, possibilmente, l'introduzione di novità che giustifichino davvero la variazione del numero di versione; dalle valutazioni circa la frammentazione del mondo Windows, dato che troppe versioni in circolazione comportano molti mal di testa in Microsoft per la produzione delle patch.

Se diamo retta a Deskmodder, però, in questione non c'è soltanto la domanda circa quando Windows 11 sarà sostituito, ma anche "come": il sito tedesco sostiene infatti che Windows 12 rivoluzionerà il sistema operativo sin dalle sue fondamenta, per esempio sbarazzandosi delle tecnologie più vecchie che, dovendo essere ancora supportate, hanno effetti negativi sulla stabilità e la coerenza del sistema.

È pur vero che ipotesi del genere vengono formulate ogni volta che si inizia a parlare di una nuova versione di Windows ma, se davvero Windows 12 riuscisse a concretizzare questi desideri, allora la possibilità che Microsoft sia già al lavoro sulla nuova versione del proprio sistema non sarebbe poi tanto peregrina: un cambiamento di tale portata richiede senz'altro lunghi tempi di sviluppo e - chissà - magari il citato mese di marzo potrebbe portare davvero novità in questo senso, magari per gli iscritti a Windows Insider.

Per quanto riguarda un imminente lancio di Windows 12, però, possiamo stare tranquilli: non avverrà nelle prossime settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, c'è già la data di morte
Microsoft: Windows 10 sarà l'ultima versione di Windows

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Da oggi in poi solo processori a 8 core e 16 TPM... :roll: :lol: Leggi tutto
25-2-2022 18:30

Certo che l'informazione acchiappaclick sta sempre più spopolando e soppiantando l'informazione seria... Leggi tutto
25-2-2022 18:28

Io viaggio a quattro TPM (Taralli Per Minute)!
25-2-2022 08:16

Certo che 2 tpm fa morir dal ridere.. :lol:
24-2-2022 19:57

Certo, è proprio quello lo scopo: accalappiare l'utente medio distratto che cerca l'ultima versione senza interrogarsi sull'utilità. Magari Windows 15 si pilota col pensiero via onde radio, ma se cambiano solo due icone il pubblico dovrebbe farsi delle domande (a quei prezzi specialmente). Leggi tutto
24-2-2022 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2477 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics