Davvero Microsoft sta già per lanciare Windows 12?

Facciamo chiarezza sulle voci che si stanno diffondendo in queste ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2022]

windows 12

La colpa è tutta di un tweet, ora cancellato, di SwiftOnSecurity, nel quale si affermava che Microsoft sarebbe già al lavoro su Windows 12 e che questa nuova versione richiederebbe «due TPM».

Già quest'ultima precisazione - oltre al fatto che Windows 11 è stato rilasciato pochi mesi fa - avrebbe dovuto far capire che si trattava di uno scherzo, magari non particolarmente ben congegnato, come più tardi la stessa SwiftOnSecurity ha ammesso proprio cancellando il tweet e dopo aver notato l'agitazione che aveva generato in quanti avevano preso sul serio il post.

La situazione si stava quindi calmando quando sul sito tedesco Deskmodder - generalmente ben informato - è apparso un post secondo il quale Microsoft starebbe preparando Windows 12 addirittura già per il vicino mese di marzo.

Immediatamente le discussioni in merito sono ripartite, e poco importa che l'articolo di Deskmodder ammetta che l'imminenza di Windows 12 sia confermata da SwiftOnSecurity, che come dicevamo ne ha parlato soltanto per gioco, o che l'articolo altro non contenga che poche illazioni, e che quindi tutto ciò poco aggiunga di sostanziale all'intera vicenda.

Prima o poi arriverà Windows 12? È più che probabile: con la ripresa della numerazione, che è stata ferma per alcuni anni dopo il lancio di Windows 10, possiamo essere certi che prima o poi anche Windows 11 sarà sostituito da Windows 12. Il quando e il come, però, possono essere soltanto oggetto di speculazione.

Il momento del lancio, infatti, dipende da vari fattori: dalle esigenze del marketing, il quale a un certo punto deciderà che è giunto il momento di far sentire obsoleti gli utenti di Windows 11 e dall'ancor più vecchio di Windows 10; da argomenti tecnici, come la decisione di alzare i requisiti minimi (come capitato con Windows 11) e, possibilmente, l'introduzione di novità che giustifichino davvero la variazione del numero di versione; dalle valutazioni circa la frammentazione del mondo Windows, dato che troppe versioni in circolazione comportano molti mal di testa in Microsoft per la produzione delle patch.

Se diamo retta a Deskmodder, però, in questione non c'è soltanto la domanda circa quando Windows 11 sarà sostituito, ma anche "come": il sito tedesco sostiene infatti che Windows 12 rivoluzionerà il sistema operativo sin dalle sue fondamenta, per esempio sbarazzandosi delle tecnologie più vecchie che, dovendo essere ancora supportate, hanno effetti negativi sulla stabilità e la coerenza del sistema.

È pur vero che ipotesi del genere vengono formulate ogni volta che si inizia a parlare di una nuova versione di Windows ma, se davvero Windows 12 riuscisse a concretizzare questi desideri, allora la possibilità che Microsoft sia già al lavoro sulla nuova versione del proprio sistema non sarebbe poi tanto peregrina: un cambiamento di tale portata richiede senz'altro lunghi tempi di sviluppo e - chissà - magari il citato mese di marzo potrebbe portare davvero novità in questo senso, magari per gli iscritti a Windows Insider.

Per quanto riguarda un imminente lancio di Windows 12, però, possiamo stare tranquilli: non avverrà nelle prossime settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, c'è già la data di morte
Microsoft: Windows 10 sarà l'ultima versione di Windows

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Da oggi in poi solo processori a 8 core e 16 TPM... :roll: :lol: Leggi tutto
25-2-2022 18:30

Certo che l'informazione acchiappaclick sta sempre più spopolando e soppiantando l'informazione seria... Leggi tutto
25-2-2022 18:28

Io viaggio a quattro TPM (Taralli Per Minute)!
25-2-2022 08:16

Certo che 2 tpm fa morir dal ridere.. :lol:
24-2-2022 19:57

Certo, è proprio quello lo scopo: accalappiare l'utente medio distratto che cerca l'ultima versione senza interrogarsi sull'utilità. Magari Windows 15 si pilota col pensiero via onde radio, ma se cambiano solo due icone il pubblico dovrebbe farsi delle domande (a quei prezzi specialmente). Leggi tutto
24-2-2022 09:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2875 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics