Trasformare Windows in un router Wi-Fi

100 trucchi per Windows 7 e Windows 8



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2015]

windows 7 8 trucchi

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

Proseguiamo la serie di articoli che svela i migliori trucchi per ottenere il massimo da Windows 7 e Windows 8.

In ogni articolo presentiamo un trucco, coprendo argomenti che vanno dalle modifiche, all'aspetto, ai segreti per rendere più veloce il sistema operativo.

24. Trasformare Windows in un router Wi-Fi

Tutti i possessori di smartphone sanno che il loro telefonino può essere utilizzato come router Wi-Fi per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi, siano essi altri smartphone, tablet o PC.

Anche Windows permette di fare lo stesso, sebbene i passi da compiere siano leggermente più complicati.

Ovviamente, è necessario che il computer sul quale si sta agendo disponga di una scheda di rete Wi-Fi, la cui connettività verrà utilizzata per creare il router virtuale.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Per attivare il router Wi-Fi virtuale si può utilizzare un software che automatizza il procedimento oppure adoperare la console, o Prompt dei comandi, con i diritti di Amministratore. Iniziamo da questo secondo metodo.

Nella barra di ricerca di Windows 7 o dalla schermata Start di Windows 8 occorre scrivere CMD; il sistema fornirà un collegamento, sul quale dovremo fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Esegui come Amministratore. Windows potrebbe far apparire una finestra in cui chiede la conferma dell'operazione: cliccare su .

Win virtual router 01

Nella finestra che apparirà digitare il comando netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=Rete key=Password keyUsage=persistent, sostituendo Rete con il nomeche si vuole dare alla rete che si sta creando e Password con la password che si intende utilizzare. Quindi premere Invio; Windows risponderà con un messaggio di conferma, con il quale informerà del fatto che La modalità rete ospitata è stata abilitata.

Occorre poi inserire un secondo comando per attivare la rete appena creata: netsh wlan start hostednetwork. Dopo averlo digitato, come al solito bisogna premere Invio. Anche in questo caso riceveremo un messaggio di conferma da Windows.

Win virtual router 02

L'ultimo passo richiede di aprire il Pannello di Controllo e il Centro connessioni di rete e condivisione. Qui dovremo fare clic sulla connessione principale, tipicamente una connessione cablata, indicata come Connessione alla rete locale (LAN); si aprirà una nuova finesta, in cui dovremo selezionare Proprietà e quindi aprire la scheda Condivisione.

Da qui, dovremo selezionare il box Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione a Internet di questo computer e scegliere la scheda Wi-Fi nella casella Connessione rete domestica.

Win virtual router 03

A questo punto i PC con schede Wi-Fi vedranno la rete virtuale creata, e potranno connettervisi.

Se tutti questi passaggi sembrano troppo complicati, fortunatamente esistono dei software che semplificano la creazione del router virtuale. Uno di questi è Virtual Router, liberamente scaricabile e open source.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Sbloccare un programma che non risponde

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics