Windows 11, niente update da Windows 7 e 8.1

Ci saranno solo 10 giorni per cambiare idea e tornare a Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2021]

windows 11 aggiornamento

Se siete tra quanti ancora usano Windows 7, 8 oppure 8.1 e state pensando di passare a Windows 11 quando uscirà (verosimilmente prima della fine dell'anno), sappiate che ci sono alcuni dettagli importanti da tenere a mente.

Non si tratta soltanto di verificare la compatibilità hardware, come la necessità di avere almeno 4 Gbyte di RAM e del supporto a TPM 2.0 (sebbene tutto ciò, al momento, si possa aggirare), ma bisogna anche tenere presente che un aggiornamento diretto non sarà possibile.

Quando lanciò Windows 10, Microsoft consentì agli utenti di effettuare l'upgrade da Windows 7, 8 e 8.1; chi al tempo utilizzava ancora Windows XP o Windows Vista, invece, dovette procedere con una installazione da zero, perdendo applicazioni installati e dati (a meno di un backup, ovviamente).

Con Windows 11 succederà qualcosa di analogo: gli utenti di Windows 10 potranno fare un upgrade diretto, conservando tutti i propri dati e le proprie applicazioni, che Microsoft giura continueranno a funzionare senza problemi; gli utenti dei sistemi precedenti, invece, dovranno seguire la strada di una installazione "pulita".

Queste informazioni non vengono dal quartiere generale di Microsoft a Redmond, ma sono ricavate da due altre fonti: una pagina di supporto di Lenovo, e una pagina del sito di Microsoft Germania, che peraltro aggiunge qualche ulteriore dettaglio interessante.

A quanto pare, infatti, non tutte le versioni di Windows 10 potranno essere aggiornate a Windows 11: per quanto riguarda le edizioni aziendali, ciò sarà possibile solo per Windows 10 Enterprise 1909 o successive e Windows 10 Pro 20H1 o successivi.

Non ci sono indicazioni circa le limitazioni di versione imposte agli utenti domestici, ma è probabile che a questo punto l'aggiornamento a Windows 11 sarà possibile soltanto se la versione di Windows 10 in esecuzione sarà perlomeno Windows 10 Home 20H1.

Chi, infine, dopo aver accontentato Windows 11 e aver completato l'aggiornamento non fosse soddisfatto del nuovo sistema operativo, avrà una possibilità limitata di tornare indietro.

Per 10 giorni dopo l'aggiornamento, infatti, si potrà tornare a Windows 10, senza che ciò abbia effetti negativi su dati e applicazioni, utilizzando le opzioni di ripristino del sistema offerte dalla schermata Impostazioni.

Trascorsi i 10 giorni questa strada non sarà più percorribile: l'unico modo di tornare a Windows 10 sarà l'installazione da zero, con conseguente perdita applicazioni installate e dati, che andranno quindi salvati prima di procedere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Della serie se passi a W11 ti tocca tenerlo, evidentemente con W10 ne avevano persi troppi di utenti permettendo il rollback più a lungo e ci è voluto tanto per recuperarli visti i disastri fatti. Leggi tutto
10-7-2021 15:32

Da W8 in poi la licenza è scritta sul firmware uefi. Basta adesivi. Se usi Linux (visto il nick) vedi il pk dando un semplice comando sul terminale. [code:1:fbf6553d94]sudo cat /sys/firmware/acpi/tables/MSDM[/code:1:fbf6553d94] Se hai aggiornato vedi il pk originale, non quello da aggiornamento. E comunque si, serve essere sempre... Leggi tutto
9-7-2021 23:19

la licenza è scritta 'dentro' il computer, dall'OEM e ovviamente se ti assembli un PC da te non è presente
9-7-2021 14:35

{kde_neon}
Di questo passo Windows 11 sarà utilizzabile solo da 5 utenti nel mondo. Penso che le milioni di installazioni che poi avrà di sicuro, saranno tutte col raggiro. Legittime saranno davvero 5 in tutto il mondo. Che tristezza. D: @Maary79 Se ho capito ciò che chiedi, praticamente Windows 10 necessita non tanto di un... Leggi tutto
8-7-2021 19:42

Il problema dell'installazione pulita con W10 era che non attivava la licenza. Bisognava sempre prima aggiornare. Con W11 è diverso?
8-7-2021 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3685 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics