PrintNightmare, la patch non funziona

La falla si può ancora sfruttare, anche su un computer completamente aggiornato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2021]

windows printnightmare patch non funziona

Avevamo espresso lodi per la rapidità con cui Microsoft ha rilasciato la patch per PrintNightmare, la falla critica nello Spooler di Stampa di Windows, ma a quanto pare abbiamo parlato troppo presto.

Forse infatti sarebbe stato meglio impiegare un po' di tempo in più ma preparare una patch che risolvesse il problema, anziché rilasciare in fretta una patch che lascia ancora vulnerabili i sistemi su cui è installata.

Alcuni ricercatori hanno infatti notato che la correzione di Microsoft è incompleta. Essa «risolve soltanto la variante Remote Code Execution (RCE via SMB e RPC) di PrintNightmare, e non la variante Local Privilege Escalatin (LPE)»: non è insomma del tutto inutile, dato che previene l'esecuzione di codice da remoto, ma non fa tutto ciò che dovrebbe, poiché consente a un utente locale di elevare i propri privilegi.

Non solo: se è attiva la funzionalità Point And Print, come dimostra l'esperto Benjamin Delpy, l'esecuzione di codice da remoto è ancora possibile, anche su «un server con tutte le patch installate».

Insomma, la situazione rispetto a qualche giorno fa non è cambiata molto. Anzi, il rilascio della correzione inefficace rischia di generare un falso senso di sicurezza negli utenti e negli amministratori.

L'unico modo di proteggersi, pertanto, resta ancora quello indicato da Microsoft all'inizio dell'emergenza: disattivare lo Spooler di Stampa, e rinunciare a stampare. Una "soluzione" decisamente poco pratica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Se l'FBI, zitta zitta, si mette a patchare i server altrui
Falla spettacolare negli iPhone

Commenti all'articolo (2)

Spirtosona eh? :wink: Pensa a tutti i poveretti che ci avevano creduto... :cry:
14-7-2021 19:02

Utenti W7...avete visto che una licenza esr non serve? :wink:
9-7-2021 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4807 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics