Trucco per disabilitare il Wi-Fi di un iPhone

Usando semplicemente il nome di una rete Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2021]

schou

Per mandare in crisi un iPhone o un iPad è sufficiente collegarlo a una rete Wi-Fi con un nome particolare. Lo ha segnalato Carl Schou su Twitter pochi giorni fa.

Se il nome (SSID) della rete Wi-Fi al quale si collega è %p%s%s%s%s%n, il dispositivo Apple perde completamente la capacità di collegarsi a qualunque rete Wi-Fi, e riavviarlo non risolve il problema. Il difetto è presente in tutte le versioni recenti di iOS/iPadOS, compresa la 14.6.

L'unico modo per riattivare il Wi-Fi sull'iPad o iPhone è andare in Impostazioni - Generali - Ripristina - Ripristina impostazioni rete. Bisognerà poi reimmettere tutti i parametri della propria connessione Wi-Fi.

Perché mai qualcuno dovrebbe usare un nome così bizzarro per una rete Wi-Fi? Per esempio per fare burle pesanti o vandalismi. Un malintenzionato potrebbe dare questo nome alla propria rete Wi-Fi in modo da paralizzare gli iPhone o iPad altrui che tentano di collegarsi a scrocco. Questa falla non colpisce i dispositivi Android o Windows, per cui qualcuno che ce l'ha con Apple potrebbe sfruttarla per danneggiare soltanto i dispositivi di questa marca.

Sì, gente così esiste. Già circolano gli scherzi, tipo questo, che consiglia crudelmente agli utenti iPhone di usare quel nome per il proprio Wi-Fi per rendere più veloce la connessione.

Apple non ha rilasciato dichiarazioni in proposito e non si sa se il difetto verrà corretto.

Il motivo per cui questo nome di Wi-Fi ha quest'effetto è che questi caratteri con il simbolo di percentuale vengono usati come istruzioni di formattazione in alcuni linguaggi di programmazione, ed iOS e iPadOS accettano questi caratteri come nome di Wi-Fi senza controllarli, scartarli o convertirli: è una uncontrolled format string, una vulnerabilità classica che non dovrebbe esserci in un sistema operativo moderno.

Il consiglio, ovviamente, è non collegarsi mai ai Wi-Fi di sconosciuti, specialmente se hanno nomi che contengono caratteri bizzarri. E di non credere ciecamente a tutti i "consigli per velocizzare" che si trovano su Internet.

Fonti aggiuntive: Ars Technica, Engadget, BleepingComputer, AppleInsider.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Nuovi Mac, gli SSD durano pochissimo
Aggiornate il vostro iPhone. Subito
iOS 14, un bug misterioso fa sparire gli Sms
Falla spettacolare negli iPhone
L'iPhone 12 perde la connessione all'improvviso
L'iPhone pieghevole arriverà nel 2022

Commenti all'articolo (2)

Beh se uno ci casca forse vuol dire che se lo merita.. almeno un pochino. :wink: Leggi tutto
4-7-2021 13:50

{Lucio Menci}
Uhm... Mi ricorda tanto l'SQL Injection. Possibile che a Palo Alto cadano in errori in cui da 20 anni qualsiasi programmatore (decente) sa che non si deve cadere?
2-7-2021 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13703 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics