Lo strano bug nell'iPhone che uccide il Wi-Fi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2021]

bug iphone wifi

La scoperta si deve a Carl Schou, che nel proprio profilo di Twitter si definisce reverse engineer: c'è un bug in iOS che uccide il Wi-Fi.

Stando a quanto riporta Schou, basta connettere il proprio iPhone a una rete Wi-Fi con un SSID (il "nome" della rete) contenente dei caratteri particolari perché le funzionalità Wi-Fi dello smartphone vengano «permanentemente disabilitate», causando una situazione che rende impossibile cambiare SSID e che resiste anche a un riavvio.

Per causare il problema, la rete deve chiamarsi %p%s%s%s%s%n. L'ipotesi - in attesa di conferme da parte di Apple - è che iOS, analizzando la stringa, assegni al carattere % un significato speciale.

La buona notizia è che, nonostante le affermazioni di Schou, il Wi-Fi non viene davvero disabilitato in via permanente: è infatti sufficiente aprire il menu Impostazioni -> Generale -> Ripristino e selezionare l'opzione che consente di ripristinare le impostazioni di rete per riportare la situazione alla normalità.

L'esistenza del curioso bug è stata confermata da diversi utenti per lo meno nelle versioni di iOS da 14.4.2 a 14.6. Sebbene la sua pericolosità non sia alta, esiste pur sempre la possibilità che sia sfruttato da qualche vandalo informatico per creare malfunzionamenti nelle reti pubbliche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Scarica app truffa dall'App Store, perde 600.000 dollari in Bitcoin
iOS 14, un bug misterioso fa sparire gli Sms
L'iPhone 12 perde la connessione all'improvviso

Commenti all'articolo (1)

Ma chi è che va a chiamare una rete %p%s%s%s%s%n? Per rilevare il bug avrà poi dovuto connettere il dispositivo ad una rete chiamata così... :shock:
25-6-2021 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics