Apple rende visibile il tracciamento pubblicitario

Facebook teme di perdere così metà del proprio fatturato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2021]

tracciamento

Con l'aggiornamento alla versione 14.5 di iOS e iPadOS gli utenti di iPhone e iPad possono disattivare facilmente il tracciamento pubblicitario da parte delle app.

La cosa ha mandato su tutte le furie molti siti che vivono vendendo i dati acquisiti con questo tracciamento, come Facebook, Alibaba e altri.

Per disattivare il tracciamento su iOS o iPadOS da parte di una singola app si va in Impostazioni, si tocca l'app e si disattiva Consenti tracciamento. Si può anche andare in Impostazioni - Privacy - Tracciamento e disattivare globalmente il tracciamento disattivando Richiesta tracciamento attività.

La Electronic Frontier Foundation, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti digitali, ha lodato l'iniziativa di Apple descrivendola come "un passo nella direzione giusta".

La funzione antitracciamento si chiama formalmente AppTrackingTransparency e in sintesi comporta il fatto che le app ora devono chiedervi il permesso se vogliono tracciare le vostre attività nelle altre app.

Questo tracciamento è spesso molto invasivo e finora è stato praticamente invisibile e accettato passivamente: geolocalizzazione, siti visitati, informazioni sulla salute e moltissimi altri dati personali venivano raccolti dalle app senza che gli utenti ne fossero avvisati, come spiega il video promozionale di Apple. Ora invece tutto diventa ben visibile, le app devono chiedere esplicitamente il permesso di tracciare e l'utente può decidere facilmente se concederlo o no.

Il timore delle aziende che vivono di tracciamento è che questa nuova visibilità del loro operato spinga gli utenti a rendersi conto di come stanno le cose e rifiutare di lasciarsi tracciare.

Facebook dice che durante i test ha "rilevato un calo di oltre il 50% dei ricavi degli editori con Audience Network dopo la rimozione della personalizzazione dalle campagne con inserzioni per promuovere l'installazione di un'app mobile. In realtà, è possibile che l'impatto su Audience Network su iOS 14 sia molto maggiore." Notate l'uso del termine "editori", che maschera il fatto che si tratta di società che campano tracciando, profilando, schedando e catalogando le persone. E che Facebook a sua volta campa su queste società. Nel 2019 ha incassato 71 miliardi di dollari.

Come spiega bene la EFF, il tracciameno pubblicitario nei dispositivi Apple si basa su una sequenza di numeri e lettere lunga 16 byte, che si chiama IDFA (acronimo di ID for advertisers). Questa sequenza è unica per ciascun iPhone: è la sua targa, per così dire. Un sistema analogo esiste nei telefonini Android e si chiama Android Ad ID.

Gli Ad ID sono molto diversi dai cookie, con i quali vengono spesso paragonati: i cookie hanno molte funzioni utili per gli utenti, come per esempio ricordarsi le preferenze di lingua quando si visita un sito, conservare i dati presenti in un carrello della spesa online se ci si scollega, oppure evitare di doversi identificare ogni volta che si accede a un sito protetto da login e password. Gli Ad ID, invece, servono soltanto per consentire alle aziende pubblicitarie di tracciare i singoli utenti.

La AppTrackingTransparency non è perfetta, spiega la EFF: non agisce sul tracciamento fatto da un'app per monitorare come l'utente usa quell'app. Inoltre c'è il rischio che l'utente, tartassato da tante richieste di decidere se accettare tracciamenti da parte di tante app, finisca per stufarsi e accettare senza pensarci.

Ma è, appunto, un primo passo, ed è più di quello che sta facendo Google per Android. Cioè nulla, visto che gli Ad ID sono ancora saldi al loro posto.

Fonti: The Register, Protocol, Punto Informatico, Ars Technica, Apple, Associated Press/Snopes, Gizmodo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ma... funziona anche per le app di Apple? :ahrahr: Leggi tutto
8-5-2021 14:04

Da quando è stato inventato il denaro, la risposta è una sola... Leggi tutto
7-5-2021 08:49

Se manca il software, tanto vale usare un nokia 3310 Leggi tutto
6-5-2021 12:29

Perché quando installi un sw, app, o accendi per la prima volta un dispositivo "tracciante" ti viene chiesto di accettare il tracciamento; e se non accetti non ti viene concesso di usare l'app/dispositivo. In pratica chi vuole utilizzare quel sw/device accetta consapevolmente di essere tracciato. Oppure cerca alternative più... Leggi tutto
5-5-2021 13:50

A chi piacerebbe avere un po piu di vero controllo, consiglio di comprare un telefono Linux vero (non Android). Più siamo a farlo e più col tempo costeranno meno e saranno più ricchi di software.
5-5-2021 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics