Microsoft: Windows 10 sarà l'ultima versione di Windows

Il sistema diventa una piattaforma di servizi in aggiornamento continuo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2015]

windows 10 ultima versione

«Stiamo rilasciando Windows 10 e, dato che Windows 10 è l'ultima versione di Windows, stiamo ancora lavorando su Windows 10»: con queste parole Jerry Nixon, developer evangelist di Microsoft, ha descritto la nuova strategia dell'azienda di Redmond all'ultima Microsoft Ignite Conference.

Windows 10, il cui lancio è attualmente previsto per il mese di luglio, sarà l'ultima versione di Windows: probabilmente non ci sarà un Windows 11, né un Windows 12. Ciò ovviamente non significa che Microsoft voglia abbandonare il mercato dei sistemi operativi, ma che ha deciso di cambiare modello.

L'idea alla base è la visione di «Windows come servizio». Microsoft non è ancora entrata nei dettagli di tale paradigma, ma alcuni dettagli sono già piuttosto chiari.

Nei prossimi anni non avremo più una major version di Windows da sostituire alla precedente, un corposo aggiornamento che innova il sistema operativo; invece, le novità saranno rilasciate cammin facendo, con update regolari.

I vari componenti del sistema operativo saranno trattati come parti separate, non necessariamente legate al cuore di Windows. E qualcosa di simile accadrà anche a Office.

L'idea è che il numero di versione non debba più interessare né l'utente né lo sviluppatore: il primo semplicemente dirà che userà Windows; il secondo scriverà software per Windows.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Leggi i commenti (34)

Dal punto di vista dell'utente comune questa strategia ricorda un po' quella di Apple, che da anni vende semplicemente MacOS X, dove la X indica anche la decima incarnazione dello storico sistema di Apple (pur se le basi sono molto diverse).

Certamente, ogni aggiornamento porta un numero di versione differente allo scopo di distinguerlo dal precedente, ma non si è mai passati a MacOS 11: da OS X 10 siamo passati a OS X 10.1 e via di seguito, mentre a ogni aggiornamento viene dato un soprannome particolare (usando, almeno nei primi tempi, i nomi di grandi felini).

Tutto ciò serve a cambiare il modo in cui il sistema viene percepito dall'utenza: non più un semplice pezzo di software ma una piattaforma dalla quale ottenere app e servizi, nascondendo il più possibile i dettagli tecnici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Arriva Windows 10, cosa c'è da sapere (e dove si scarica)
Windows 10, torna il menu Start
Windows 10, tutte le novità
Ecco come sarà Windows 10

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

[img:1249478c1e]http://www.puntodincontro.com.mx/images/lavorosforzoesuccesso.jpg[/img:1249478c1e] Leggi tutto
23-5-2015 00:22

{corvonato}
Hanno smesso di dare i numeri?
14-5-2015 09:03

solo per il primo anno dall'uscita di 10 e per quanto ne sappia anche da 7 e per qualsiasi versione Leggi tutto
13-5-2015 11:42

:rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: :rolling: l'unico sistema che M$ 'regala' è la versione per Raspberry Pi (e probabilmente quella per Arduino), per chi sviluppa applicazioni Open Source, con l'evidente intenzione di farlo diffondere nei sistemi embedded e poter poi lucrare con le royalty... Leggi tutto
13-5-2015 11:38

{vedovato}
Sarà gratuito l'upgrade da 8/8.1 home a 10 home
13-5-2015 10:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2326 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics