MPAA: Abbiamo chiuso noi Popcorn Time e YIFI/YTS

L'associazione delle case cinematografiche americane ha intentato cause milionarie contro i gestori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2015]

popcorn time

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)

Ci sono dei responsabili precisi dietro la chiusura di Popcorn Time e del sito di YTS, e sono proprio quelli che ci aspetterebbe di trovare: gli uomini della MPAA, l'associazione che riunisce le case cinematografiche americane.

Ad affermarlo è la MPAA stessa, la quale ha confermato di aver fatto causa in Canada agli sviluppatori del "Netflix dei pirati" e di aver ottenuto un'ingiunzione per la chiusura del sito in data 16 ottobre.

Nello stesso periodo, alcuni rappresentanti dell'industria cinematografica hanno iniziato una battaglia legale contro l'amministratore del sito di YTS, cittadino neozelandese, minacciandolo di chiedergli danni per milioni di dollari: l'intera operazione è sembrata una manovra ben orchestrata per tagliare alla base la mala pianta (almeno dal punto di vista delle major) di Popcorn Time.

L'apparente perfetta coordinazione è stata ora confermata dalla MPAA, la quale per bocca del suo presidente Chris Dodd ha dichiarato: «Quest'azione legale coordinata è parte di una strategia più ampia che la MPAA e i suoi partner internazionali stanno intraprendendo per combattere il furto dei contenuti».

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1612 voti)
Leggi i commenti (12)

«Popcorn Time e YTS» - ha continuato Dodd - «sono piattaforme illegali che esistono per una sola ragione evidente: distribuire copie rubate degli ultimi film e spettacoli televisivi senza ricompensare le persone che hanno lavorato con impegno per realizzarli».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Accordo senza precedenti tra YIFI/YTS e MPAA

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Marco}
Il copyright per i film (nella maggior parte dei paesi) scade 70 anni dopo la morte dell'autore Come il solito la MPAA avrà pure chiuso Popcorn Time (che comunque aveva player lento e qualità bassa) ma di certo le alternative non mancano Invece che avere un unico sito molto famoso e poterlo tenere meglio... Leggi tutto
5-11-2015 15:46

{Shiba}
Una copia per definizione non può essere furto, brutto pezzo d'asino di Dodd!
5-11-2015 09:00

{aldolo}
e se pirato un film degli anni 60? gli attori saranno tutti morti ormai.
4-11-2015 17:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2997 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics