Lucasfilm assume lo youtuber che ha saputo fare meglio di lei

Il Luke Skywalker del dilettante Shamook è più convincente di quello creato dai professionisti per The Mandalorian.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2021]

luke skywalker deepfake the mandalorian lucasfilm

Chi ha seguito l'ultima stagione di The Mandalorian sarà rimasto piacevolmente sorpreso dall'apparizione, proprio nell'ultimo episodio, di Luke Skywalker (cui Mark Hamill ancora ha prestato le fattezze e la voce), venuto a salvare la situazione.

Per l'occasione, e per ricreare un giovane Mark Hamill che fosse convincente, Lucasfilm ha utilizzato la tecnologia già adoperata in Rogue One per portare sullo schermo le fattezze di Carrie Fisher e Peter Cushing, al tempo del film già scomparsi entrambi.

Il tentativo è riuscito, ma non era perfetto. Qualcosa - nello sguardo, nella pelle, nell'aspetto complessivo - è parso evidentemente fuori posto, lasciando non del tutto convinti gli spettatori.

Tra di essi c'era anche lo youtuber Shamook che, da esperto di deepfake, ha deciso di provare a fare un lavoro migliore di quanto avesse fatto la Lucasfilm; e ci è riuscito, proprio come aveva già fatto in precedenza con il Peter Cushing digitale di Rogue One.

A quel punto Lucasfilm, dietro la quale - non dimentichiamo - c'è Disney, avrebbe potuto chiedere a YouTube di rimuovere quei video in cui un dilettante, per quanto bravo, la metteva in cattiva luce, facendo meglio di lei; invece, non solo è entrata in contatto con Shamook, ma l'ha addirittura assunto proprio per occuparsi di ciò in cui eccelle.

Shamook è quindi ora Senior Facial Capture Artist e, se pure non tutti i deepfake che popolano il suo canale sono davvero perfetti, con le ampie risorse di Disney alle spalle ora può dare sfoggio a tutta la propria creatività, e forse riuscire a riportare sullo schermo attori da tempo deceduti, o ormai "fuori età", in maniera finalmente davvero convincente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il capitano Kirk racconta le differenze tra Star Wars e Star Trek

Commenti all'articolo (1)

Completamente d'accordo è più simile, espressivo e credibile. Notevole anche che, finalmente, l'azienda abbia compreso la situazione e deciso di assumere l'artista. Leggi tutto
2-8-2021 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics