Lucasfilm assume lo youtuber che ha saputo fare meglio di lei

Il Luke Skywalker del dilettante Shamook è più convincente di quello creato dai professionisti per The Mandalorian.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2021]

luke skywalker deepfake the mandalorian lucasfilm

Chi ha seguito l'ultima stagione di The Mandalorian sarà rimasto piacevolmente sorpreso dall'apparizione, proprio nell'ultimo episodio, di Luke Skywalker (cui Mark Hamill ancora ha prestato le fattezze e la voce), venuto a salvare la situazione.

Per l'occasione, e per ricreare un giovane Mark Hamill che fosse convincente, Lucasfilm ha utilizzato la tecnologia già adoperata in Rogue One per portare sullo schermo le fattezze di Carrie Fisher e Peter Cushing, al tempo del film già scomparsi entrambi.

Il tentativo è riuscito, ma non era perfetto. Qualcosa - nello sguardo, nella pelle, nell'aspetto complessivo - è parso evidentemente fuori posto, lasciando non del tutto convinti gli spettatori.

Tra di essi c'era anche lo youtuber Shamook che, da esperto di deepfake, ha deciso di provare a fare un lavoro migliore di quanto avesse fatto la Lucasfilm; e ci è riuscito, proprio come aveva già fatto in precedenza con il Peter Cushing digitale di Rogue One.

A quel punto Lucasfilm, dietro la quale - non dimentichiamo - c'è Disney, avrebbe potuto chiedere a YouTube di rimuovere quei video in cui un dilettante, per quanto bravo, la metteva in cattiva luce, facendo meglio di lei; invece, non solo è entrata in contatto con Shamook, ma l'ha addirittura assunto proprio per occuparsi di ciò in cui eccelle.

Shamook è quindi ora Senior Facial Capture Artist e, se pure non tutti i deepfake che popolano il suo canale sono davvero perfetti, con le ampie risorse di Disney alle spalle ora può dare sfoggio a tutta la propria creatività, e forse riuscire a riportare sullo schermo attori da tempo deceduti, o ormai "fuori età", in maniera finalmente davvero convincente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il capitano Kirk racconta le differenze tra Star Wars e Star Trek

Commenti all'articolo (1)

Completamente d'accordo è più simile, espressivo e credibile. Notevole anche che, finalmente, l'azienda abbia compreso la situazione e deciso di assumere l'artista. Leggi tutto
2-8-2021 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2680 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics