Disney ingloba LucasFilm e programma tre Guerre Stellari

Star Wars Episodio VII uscirà nel 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2012]

lucasfilm disney

Dire che i fan di Guerre Stellari sono in fermento è veramente poco ma, dopotutto, bisogna capirli: la notizia è di quelle che potrebbero preludere allo stesso tempo a un disastroso terremoto o a una gloriosa rinascita.

George Lucas in persona ha affermato di aver venduto la proprietà della LucasFilm (la casa di produzione cinematografica da lui fondata e che detiene i diritti, tra le altre cose, su Star Wars e Indiana Jones) alla Disney, che in questa operazione ha acquisito anche la Industrial Light & Magic (che si occupa degli effetti speciali) e la Skywalker Sound (specializzata negli effetti sonori). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (3)
L'accordo è costato alla Disney 4,5 miliardi di dollari (in contati e azioni) e comprende molto di più: è prevista infatti la realizzazione degli episodi 7, 8 e 9 della saga principale.

Il primo film, sul quale gli autori stanno ora lavorando, dovrebbe uscire già nel 2015 ed essere seguito dal successivo a distanza di due o tre anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Angry Birds, che la Forza sia con voi
Star Wars: The Old Republic, server di gioco intasati
Il capitano Kirk racconta le differenze tra Star Wars e Star Trek
Guerre Stellari torna in Blu-ray

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

No, no... sei in buona compagnia :weeps: [img:84ea7974a6]http://img197.imageshack.us/img197/6610/lucaswaltdisney.jpg[/img:84ea7974a6] :weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps::weeps: :basta: Leggi tutto
5-11-2012 13:26

Scusate, ma... In quella foto... Cosa si vede? Beppe Grillo che chiede la strada al testone nero?!?! :shock: :lol: Allora Disney farà propaganda al M5S! A questo punto siamo arrivati! :roll:
3-11-2012 00:19

La Dysney è una multinazionale e come tutte le multinazionali cerca profitti a destra e a manca :(
2-11-2012 18:08

Sono l'unico che si preoccupa di Monkey Island? :D
2-11-2012 11:29

La Disney è veramente pazzesca, compra tutto e riesce a mantenere i profitti altissimi, e fortuna che l'antitrust americana, ce l'aveva tanto con Microsoft, è Disney il "pericolo" :D
2-11-2012 10:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics