Denunciato perché filmava sotto le gonne

A Gorizia i carabinieri hanno denunciato un uomo che filmava di nascosto sotto le gonne delle passanti; ma potrebbe non essere reato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2007]

Foto di Arjun Kartha

Questa volta è accaduto a Gorizia: un uomo è stato fermato dai carabinieri con un borsone letteralmente imbottito di videocamere con cui, di nascosto, filmava sotto le gonne delle passanti.

A casa dell'uomo in una perquisizione sono state trovate centinaia di videocassette contenenti filmati di donne viste da sotto che l'uomo aveva filmato in feste, strade, centri commerciali di tutta la regione Friuli.

Ora i carabinieri stanno cercando di capire se i filmati siano stati messi on line e se, soprattutto, possano contenere immagini di minorenni.

Pare infatti che solo in questo caso si potrebbe configurare il grave reato di produzione e conservazione (ed eventualmente commercializzazione e diffusione in Rete) di materiale pedopornografico, cioè se le immagini riguardassero bambine e adolescenti.

Nel caso, invece, che il materiale riguardasse donne adulte, di cui non fosse possibile risalire all'identità (dalla foggia e dal colore degli slip? dalle parti anatomiche?) delle donne, e se questo non fosse stato distribuito a scopo di lucro in barba a leggi fiscali, difficilmente il personaggio in questione potrà essere condannato per violazione della privacy, analogamente a quanto accaduto in altri casi del genere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

e' una citazione del Manzoni Leggi tutto
2-8-2007 20:42

AAA Estimatore acquisterebbe copia di qualcuna delle cassette nel borsone. Astenersi perditempo. 8) 8) 8)
31-7-2007 18:51

Certo è che se non verifichi chi abbia ripreso il tizio non potrai mai stabilire se si è divertito a fotografare culotti rivestiti di pannoloni di bimbi e bimbe. (perché anche un "birro", come lo chiamate Voi.., riesce a capire se di un bimbo/a si tratta..). Ma è giusto rispettare i suoi diritti che diamine..! Però.. a... Leggi tutto
31-7-2007 11:33

:-)))))) Leggi tutto
30-7-2007 21:41

Hai detto bene, al di là della notazione di carattere sessuale (però, sui gusti non si discute finché non nuocciano a qualcuno) la cosa grave che sembra non sia stata rimarcata di nessuno è il fermo del tipo col borsone. Passi per l'identificazione, che ben avrebbe potuto avvenire per strada, ma già qualche dubbio immagino ci sia per la... Leggi tutto
30-7-2007 21:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics