Le scarpe che fotografano sotto le gonne

Si vendono in Giappone, ma hanno vita difficile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2014]

scarpe telecamera spia

Si chiamano Tosatsu-kutsu (scarpe furtive), e si possono acquistare on line per 200 euro.

A prima vista sembrano normali scarpe da ginnastica ma nascondono nella punta una minitelecamera rivolta all'insù che, nella maggior parte dei casi, viene adoperata per scattare fotografie intime di donne e ragazzine in treno, in metropolitana, sulle scale mobili, nei ristoranti e via di seguito.

A Kyoto la polizia ha arrestato il titolare di un negozio che vende queste strane scarpe per violazione dell'ordine pubblico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta?
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2131 voti)
Leggi i commenti (19)
Dopo tre giorni di fermo il negoziante ha "patteggiato" e gli è stata inflitta una multa di circa 3.000 euro. La polizia ha voluto anche la lista di tutti i clienti che avevano acquistato nei mesi precedenti le scarpe, cosa possibile grazie all'uso massiccio delle carte di credito da parte dei giapponesi.

Gli agenti successivamente hanno fatto visita a casa di tutti gli acquirenti e, con una certa discrezione, si sono fatti restituire le scarpe (poi distrutte), ottenendo la collaborazione seppur in assenza di mandato grazie anche al forte timore verso i poteri discrezionali della polizia giapponese e del timore di uno scandalo.

Pare infatti che tutti gli acquirenti abbiano deciso di consegnare volontariamente le proprie Tosatsu-kutsu, e che l'operazione si sia estesa anche al di fuori della prefettura di Kyoto grazie alla collaborazione delle forze di polizia locali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

mmmh, forse è meglio tornare sotto le gonne delle donne... :jump:
6-10-2014 21:38

Dottor Jekyll e mister Hyde... :wink: Leggi tutto
5-10-2014 10:46

Ma nooo, zievatron è così ottimista e solare, poi se è un gattino innoquo...è meglio che un alieno arrivato qui per studiarci!! :wink: Leggi tutto
5-10-2014 09:49

Gli scritti dicono quello di cui sono consapevole. La foto mostra quello che sono. :wink:
5-10-2014 00:26

Certo che sembri più simpatico in foto rispetto a certi scritti... :wink: Leggi tutto
4-10-2014 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La scoperta più importante
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5344 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics