Le scarpe che fotografano sotto le gonne

Si vendono in Giappone, ma hanno vita difficile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2014]

scarpe telecamera spia

Si chiamano Tosatsu-kutsu (scarpe furtive), e si possono acquistare on line per 200 euro.

A prima vista sembrano normali scarpe da ginnastica ma nascondono nella punta una minitelecamera rivolta all'insù che, nella maggior parte dei casi, viene adoperata per scattare fotografie intime di donne e ragazzine in treno, in metropolitana, sulle scale mobili, nei ristoranti e via di seguito.

A Kyoto la polizia ha arrestato il titolare di un negozio che vende queste strane scarpe per violazione dell'ordine pubblico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2155 voti)
Leggi i commenti (19)
Dopo tre giorni di fermo il negoziante ha "patteggiato" e gli è stata inflitta una multa di circa 3.000 euro. La polizia ha voluto anche la lista di tutti i clienti che avevano acquistato nei mesi precedenti le scarpe, cosa possibile grazie all'uso massiccio delle carte di credito da parte dei giapponesi.

Gli agenti successivamente hanno fatto visita a casa di tutti gli acquirenti e, con una certa discrezione, si sono fatti restituire le scarpe (poi distrutte), ottenendo la collaborazione seppur in assenza di mandato grazie anche al forte timore verso i poteri discrezionali della polizia giapponese e del timore di uno scandalo.

Pare infatti che tutti gli acquirenti abbiano deciso di consegnare volontariamente le proprie Tosatsu-kutsu, e che l'operazione si sia estesa anche al di fuori della prefettura di Kyoto grazie alla collaborazione delle forze di polizia locali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

mmmh, forse è meglio tornare sotto le gonne delle donne... :jump:
6-10-2014 21:38

Dottor Jekyll e mister Hyde... :wink: Leggi tutto
5-10-2014 10:46

Ma nooo, zievatron è così ottimista e solare, poi se è un gattino innoquo...è meglio che un alieno arrivato qui per studiarci!! :wink: Leggi tutto
5-10-2014 09:49

Gli scritti dicono quello di cui sono consapevole. La foto mostra quello che sono. :wink:
5-10-2014 00:26

Certo che sembri più simpatico in foto rispetto a certi scritti... :wink: Leggi tutto
4-10-2014 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2793 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics