Svelato in anteprima il primo tablet di Google con Chrome OS

Si chiama Pixel Slate e ha pennino e tastiera staccabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2018]

Google Pixel Slate

Mancano pochi giorni - è fissato per il 9 ottobre - all'evento in cui Google svelerà i suoi nuovi prodotti a partire dai Pixel 3, di cui in Rete sono già approdate alcune fotografie.

Gli smartphone non saranno però le uniche star della giornata: è infatti atteso anche il debutto del Pixel Slate, il primo tablet del gigante di Mountain View dotato non di Android, ma di Chrome OS.

Anche di questo dispositivo abbiamo già qualche immagine, pubblicate dal sito MySmartPrice.

Apprendiamo così che il Pixel Slate è un tablet il cui schermo ha un rapporto di forma di 3:2. Inoltre viene fornito con una tastiera staccabile e un pennino e dispone di due videocamere, l'una sul fronte e l'altra sul retro.

Sul lato è presente una porta USB Tipo-C, mentre due sono gli altoparlanti (uno per lato), mentre da nessuna parte si trova il jack da 3,5 millimetri.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Leggi i commenti (38)

Per quanto riguarda i componenti interni non c'è ancora alcuna informazione ufficiale, ma si parla di diverse configurazioni, la più potente delle quali potrebbe essere dotata di processore Intel Core i7 e 16 Gbyte di RAM, oltre a un lettore di impronte digitali. Le versioni base, invece, dovrebbe adottare un processore ARM o Intel a basso consumo.

Google Pixel Slate 2
Google Pixel Slate 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non prenderei mai un Surface e, quindi, nemmeno questo Pixel Slate, per ora è un esperienza che non mi interessa, in futuro chissà... Molti anni fa ero contrario anche ai tablet oggi invece li reputo molto utili.
11-10-2018 19:05

{danilo}
Con questo SO non è tanto la potenza del processore a contare (vorrei vedere se mettono un processore lento!) quanto l'ampiezza di banda disponibile e l'ubiquità della connessione, nonché i costi e le limitazioni. Capisco che le aziende vogliano incapsulare gli utenti nei loro sistemi, ma le variabili sono... Leggi tutto
8-10-2018 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2930 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics